Attualità Italia

Cottarelli si dimette, arriva la pugliese Tajani. “Schlein fa bene, non è troppo di sinistra”

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

Domenica sera, in onda a “Che tempo che fa”, il senatore Carlo Cottarelli ha annunciato la sua decisione di dimettersi dal Senato della Repubblica. Al posto di Cottarelli, eletto nelle liste del Partito Democratico, arriverà la pugliese Cristina Tajani. Originaria di Bitonto, Tajani è stata protagonista della politica lombarda: prima assessore a Milano (per dieci anni) della giunta di Giuliano Pisapia e di Beppe Sala e poi presidente e amministratrice delegata di Anpal Servizi. Tajani è stata la prima dei non eletti nel listino proporzionale in Lombardia. 

Tajani è arrivata a Milano per studiare alla Bocconi, ma le sue origini sono pugliesi. La sua formazione è legata alle politiche del lavoro sulle quali ha dedicato molto della sua attività universitaria e di ricerca. La sua formazione politica, invece, è sempre stata a sinistra: prima con Sel (Sinistra Ecologia e Libertà) di Nichi Vendola e poi con l’onda arancione che conquistò Palazzo San Marino per le elezioni comunali di Milano con Giuliano Pisapia. 

La nuova senatrice, dunque, è molto vicina all’idea politica di mondo di Elly Schlein. Alle accuse di spostare il Pd troppo a sinistra, Tajani risponde a tono. “Non credo. Penso che il Pd di Elly Schlein stia dicendo delle parole chiare e comprensibili a un pubblico vasto, e soprattutto coerenti con il mandato che la segretaria ha ricevuto dalle primarie”, ha dichiarato a Repubblica. 

Accordo con Schlein anche rispetto alle politiche sul lavoro. È favorevole al salario minimo, vorrebbe ridurre i contratti a termine e condivide le critiche sul decreto Meloni del primo maggio. “Penso che il reddito di cittadinanza andasse rivisto secondo le indicazioni della commissione Saraceno durante la scorsa legislatura, ma non abolito in modo punitivo per le persone che lo ricevono e che generalmente sono in estrema difficoltà e difficili da accompagnare al lavoro”.  

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]