Ciuffreda: “Sugli scavi archeologici di Siponto è tempo che anche il Comune di Manfredonia faccia la sua parte”

Siponto, la nostra storia riaffiora dagli scavi
È ufficialmente partita la V campagna di scavi archeologici nell’area di Siponto, sempre sotto la prestigiosa direzione scientifica delle Università di Foggia e Università degli Studi di Bari Aldo Moro . Un lavoro prezioso che, anno dopo anno, ci aiuta a conoscere e valorizzare le radici della nostra comunità.
Quest’anno, grazie a un emendamento del capogruppo PD Paolo Campo , anche la Regione Puglia ha deciso di sostenere concretamente la ricerca, con un contributo che ci auguriamo possa crescere nelle prossime campagne. Un segnale importante: la storia di Siponto è patrimonio di tutti, e merita attenzione e investimenti.
Ora però è tempo che anche il Comune di Manfredonia faccia la sua parte.
Gli operatori e i ricercatori che lavorano nel sito vanno sostenuti, le campagne di scavo andrebbero rese più lunghe per accelerare il processo di studio, e soprattutto occorre affrontare una questione ormai non più rinviabile: la viabilità.
Il tratto di strada che va dai semafori alla stazione Ovest andrebbe chiuso e ripensato, come già previsto dal PUG, per garantire sicurezza e valorizzazione di tutta l’area archeologica, inclusi gli ipogei.
È necessario che il comune di Manfredonia in sinergia con la Soprintendenza acquisisca la disponibilità dell’area archeologia (zona anfiteatro) per cominciare a concretizzare opere di gestione, valorizzazione dell’area per renderla fruibile e accessibile. Ciò è necessario per partecipare a bandi regionali per poter così usufruire dei finanziamenti per la valorizzazione del patrimonio archeologico, e soprattutto per poter progettare un luogo per l’esposizione delle migliaia di reperti fatti tornare alla luce fino ad oggi.
I tempi sono maturi: serve una scelta chiara e coraggiosa su cosa vogliamo fare davvero di Siponto.
La storia non aspetta: tocca a noi decidere se custodirla e farla crescere, oppure lasciarla nell’oblio.
Come dice l’amico Silvio Simone Pellico “andiamoci a prendere la storia” io aggiungo facciamolo convintamente altrimenti tutto ciò sarà sola demagogia.
Comunicato Stampa di Massimo Ciuffreda