Chi ha fondato Facebook?

Non c’è dubbio: Facebook è il social network per eccellenza.
E’ quello più famoso, longevo, da cui gli altri hanno tratto molti insegnamenti. Nonostante molti prevedano l’imminente crollo del colosso dei social network, Facebook conta ancora oggi 2,90 miliardi di utenti mensili attivi.
Ma com’è nato Facebook? Vediamo insieme a Giuseppe di espertotech.it chi è il fondatore di Facebook e di cosa si occupa oggi. Scopriamolo insieme nelle prossime righe.
Chi è il fondatore di Facebook
Se ti stai chiedendo chi ha fondato Facebook, la risposta è Mark Zuckerberg.
Nato il 14 maggio 1984 a White Plains, New York, Zuckerberg ha dimostrato fin da giovane un talento eccezionale per la programmazione e l’informatica. A soli 12 anni, ha sviluppato un programma di messaggistica per suo padre, un dentista, che gli ha permesso di comunicare con il personale senza interruzioni.
Il percorso verso la creazione di Facebook ha avuto inizio quando Zuckerberg era uno studente all’Università di Harvard. Nel febbraio 2004, insieme ai suoi compagni di stanza Andrew McCollum, Eduardo Saverin, Chris Hughes, e Dustin Moskovitz, ha lanciato ufficialmente Facebook. L’obiettivo era creare una piattaforma di connessione sociale esclusiva per gli studenti di Harvard.
Creare Facebook non è stato solo un atto di ingegno, ma anche un investimento significativo, 18mila dollari. Mentre Zuckerberg era ancora uno studente universitario, ha investito diverse migliaia di dollari nei server necessari per sostenere l’espansione rapida del sito.
Il successo di Facebook è stato così travolgente che si è rapidamente esteso oltre i confini di Harvard. Al termine del 2004, il sito contava già milioni di utenti provenienti da scuole superiori e università negli Stati Uniti. Questo fu il primo passo verso l’espansione globale della piattaforma.
Da una piattaforma di connessione tra studenti a un gigante globale, Facebook è cresciuto esponenzialmente. L’acquisizione di Instagram nel 2012 e di WhatsApp nel 2014 ha ulteriormente consolidato la sua posizione nel panorama dei social media. Oggigiorno, Facebook, o meglio, Meta dopo il rebrand, non è solo un luogo per connettersi con amici, ma anche un terreno fertile per imprese, pubblicità e discussioni di rilevanza globale.
Mark Zuckerberg è il vero fondatore di Facebook?
La creazione di Facebook non è stata esente da controversie. I gemelli Winklevoss, Cameron e Tyler, hanno sostenuto che Zuckerberg avesse rubato l’idea per il social network mentre lavorava per loro su un progetto chiamato HarvardConnection. Questa controversia si è risolta con un accordo fuori tribunale nel 2008, ma ha alimentato la narrativa di un Zuckerberg controverso nella creazione di Facebook.
La controversia sulla paternità di Facebook ha anche coinvolto il co-fondatore di Facebook, Eduardo Saverin, il cui coinvolgimento è stato ridotto dopo dispute sulla gestione e sulle questioni finanziarie. Zuckerberg ha dimostrato di avere una visione chiara per lo sviluppo futuro del social network e ha plasmato la sua direzione con decisioni audaci.
Cosa fa oggi Mark Zuckerberg?
Oggi, Mark Zuckerberg ha superato nettamente il ruolo di studente universitario che ha creato un sito web rivoluzionario. Nel corso degli anni, ha guidato Facebook attraverso varie fasi, dall’IPO del 2012 al costante adattamento alle mutevoli dinamiche del panorama digitale.
Oltre a Facebook, Zuckerberg ha espanso la sua sfera di influenza. Nel 2014 ha acquisito WhatsApp e nel 2012, ha acquistato Instagram. Nel 2021 ha annunciato la realizzazione di un nuovo metaverso. Ha annunciato piani per sviluppare nuove tecnologie, comprese iniziative nei settori dell’intelligenza artificiale e della realtà virtuale attraverso la sua società di tecnologia, Meta Platforms, Inc.
Mark Zuckerberg rimane un protagonista chiave nella narrazione digitale contemporanea. Da studente universitario a magnate della tecnologia, la sua storia personale è stata intrecciata con lo sviluppo di Facebook, un social network che ha cambiato la nostra percezione della connettività globale.
Quanto guadagna Mark Zuckerberg?
Una parte significativa del reddito di Zuckerberg può derivare dal valore delle sue azioni in Facebook (ora Meta). Si dice che le entrate medie del CEO di Meta si aggirino intorno ai 27 milioni di dollari l’anno e che il suo patrimonio complessivo sia di circa 70 miliardi di dollari.