Economia

Carrello Tricolore, Urso: “Soddisfatti se inflazione al 3-4%”

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

Carrello Tricolore – Urso, Ministro delle imprese e del Made in Italy, a 24 Mattino su Radio 24: soddisfatti del trimestre se a dicembre inflazione al 3-4%

Con il trimestre anti-inflazione “ci aspettiamo di dare un colpo all’inflazione, ridurla sotto alla media europea e rispondente agli aumenti di alcuni beni primari. Quindi penso che saremo soddisfatti se l’inflazione a dicembre si è ridotta al 3-4%”. Lo afferma il ministro delle Imprese e del made in Italy, Adolfo Urso, intervistato a 24 Mattino su Radio 24.

Carrello Tricolore – Urso, Ministro delle imprese e del Made in Italy, a 24 Mattino su Radio 24: il carrello è ancora in rodaggio, il 6 via alla campagna

Essendo la prima volta che c’è un iniziativa come il trimestre anti-inflazione “è chiaro che c’è una fase di rodaggio di qualche giorno”, secondo il ministro delle Imprese e del made in Italy, Adolfo Urso“Avendo previsto una fase di rodaggio, la nostra campagna di pubblicità progresso inizierà il 6 ottobre e allora i cittadini potranno davvero controllare sul bancone del carrello tricolore se i prezzi saranno mantenuti stabili e sarà incoraggiato il consumo e al contempo sarà favorita la spesa”, afferma Urso, intervistato a 24 Mattino su Radio 24.

Glencore – Urso, Ministro delle imprese e del Made in Italy, a 24 Mattino su Radio 24: pronti a intervenire su Glencore, aspettiamo il progetto

“Il ministero è attivo e interviene. Deve essere l’impresa però a presentare un piano convincente e un piano industriale”. Lo afferma il ministro delle Imprese e del made in Italy, Adolfo Urso, parlando della possibilità di accelerare l’iter per la produzione di litio per batterie di Portovesme srl-Glencore, a 24 Mattino su Radio 24

“L’azienda non ha presentato ancora – dice Urso – un piano di fattibilità. Noi ci aspettiamo che presenti un piano di fattibilità, cioè un piano industriale e siamo in campo – dobbiamo esserlo insieme alla Regione e agli altri – per farlo realizzare. Attendiamo che l’azienda presenti davvero un piano industriale”“Assolutamente sì” risponde Urso alla domanda se eventualmente sarebbe possibile accelerare le procedure che, secondo quanto comunicato dalla Regione Sardegna nei giorni scorsi prevedono la valutazione di impatto ambientale completa. “Per i siti strategici nazionale – spiega Urso – applichiamo una nuova legge che va in deroga a tanti vincoli e l’ultimo lo abbiamo fatto per le opere di Lampedusa”.

LEGGI ANCHE: Trimestre anti inflazione, la lista dei negozi che fanno gli sconti

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]