Bisceglie. Seconda serata di Star Talent 2023-2024, vince la 34enne di Manfredonia Adriana Campanella

Si è svolta domenica 12 novembre presso Glam House a Bisceglie la seconda serata di Star Talent 2023 – 9^ edizione. Star Talent è organizzato da “Le vie dei girasoli” associazione Aps ed è rivolto ad un’ampia fascia di età. In gara 22 cantanti cantanti con canzoni edite e inedite suddivisi nelle categorie da 5 a 11 anni (5 in Cat. Baby: Alessio Lapertosa, Aurora Piarulli, Dario Mattia, marina Montarone, Clara Pinto ); da 12 a 15 anni (5 in Cat. Junior: Christian Sassaroli, Benedetta Cottino, Rocco Ragni, Maria Chiara Barracchia, Daniele Antifora); da 16 a 30 anni (7 in Cat. Senior: Giusy Tedeschi, Angelo Direse, Giuseppe Pizzillo, Paola Galantino, Flavio Lapertosa, Elena De Feudis, Antares Cioffi ); da 31 anni in su (% in Cat. Over: Paola Lopopolo, Annalisa Messere, Domenico Cioffi, Pietro Abbatangelo, Adriana Campanella) provenienti da varie province della Puglia.
A presentare la serata Aldo Scaringella organizzatore e direttore del Festival Nota d’Oro, al quale lo Star Talent è collegato); in giuria: Anna Ciliberti, diplomata in Pianoforte, Canto Moderno, Musicoterapia e Presidente dell’A.p.s. “Le vie dei girasoli”; Maurizio Pellegrini, cantautore; Pinuccio Rana, Pubblicista per Barisera, Batsera, Foggiasera, Tarantosera, Brindisivera, Napolivera e Basilicatavera; Vito Palmisano, cantautore e vocalist dei Concetto Logico (Tribute Band di Biagio Antonacci). Vito Palmisano è stato anche l’ospite canoro della serata.
Star Talent, La manifestazione musicale “Star Talent”, per brani editi e inediti, offre la possibilità a cantanti dai 5 ai 99 anni di esprimersi, fare esperienza su un vero palco dal vivo, promuovere il proprio talento e avere visibilità attraverso un percorso a tappe davanti ad una giuria qualificata (con finali nella prossima primavera).
La mission di Star Talent, giunto quest’anno alla 9^ edizione, è da sempre quella di valorizzare i talenti del territorio, creando anche sinergie e collaborazioni con diverse realtà artistiche, offrendo opportunità di partecipazione in tv, masterclass di alta formazione artistica e vari bonus. Quest’anno, fra i diversi i premi in palio c’è l’ambita Masterclass di Alta Formazione Artistica sabato 9 e domenica 10 marzo 2024 con il cantautore toscano Matteo Becucci (vincitore di “X Factor 2009”; concorrente a “Tale e quale show 2014”). Matteo Becucci dal 2018 ad oggi è Vocal Coach di “Tale e quale show”.
Nella serata di domenica 12 novembre la giuria valutando in voti (da 5 a 10, con mezzi voti) per ogni esibizione:
A- Intonazione, vocalità, tecnica;
B- Timbro vocale;
C- Presenza scenica, personalità;
D – Interpretazione
ha dichiarato vincitore della serata riportando in assoluto il più alto numero di voti di tutta la giuria, fra tutti i concorrenti, la concorrente di cat. over, la 34enne di Manfredonia Adriana Campanella che ha cantato il brano di Anastacia “Lifeline”.
Al termine della serata, con tanta commozione e gioia la vincitrice Adriana ci ha parlato di sè « Ho 34 anni, sono di Manfredonia ma vivo a Foggia. Ho frequentato l’ accademia Cesvim e sono una Hair Stylist. Come tante bambine, sono cresciuta nella mia camera ascoltando e canticchiando le canzoni del mio idolo, sognando ad occhi chiusi di poter un giorno studiare e cantare.
Negli anni le situazioni che la vita ti mette davanti hanno offuscato questo mio sogno… ma lui era lì, silenzioso chiuso nel mio cassetto.
A luglio, durante una vacanza in Salento, ho partecipato per gioco ad un talent organizzato dagli animatori. Ero agitata e allo stesso tempo gasata. I giuduci nella valutazione finale mi spronarono ad intraprendere questo percorso dicendomi: ” Riflettici… non è mai troppo tardi!”
E da lì cominciai e cercare quel cassetto chiuso che avevo ormai abbandonato. Decisi di iscrivermi a scuola di canto e coltivare la mia passione studiando e conoscendo a fondo la mia voce.
Incoraggiata dalla mia insegnante e dai miei amici, ho deciso di iscrivermi al contest canoro Nota d’ oro. Il mio motto era ” L’ importante è partecipare e non vincere”. Non ho mai pensato minimamente di poter vincere. Per me contava solamente riuscire a rompere quel muro tra le mie emozioni e il pubblico ma alla fine s’ è rivelata un’ esperienza magica! La mia vittoria in primis è stata con me stessa.
Ma quando mi hanno eletta come vincitrice assoluta l’ emozione ha preso il sopravvento. Ero incredula e le lacrime scendevano per la gioia. Mi dicevo ” Ma proprio io? A me? ” Ebbene si.
Questa serata non la dimenticherò mai. Un mix di sensazioni mi hanno invasa. Posso dirlo a gran voce… Sono fiera di me stessa!
Ringrazio tutti i giudici per questa serata.
Intanto io continuo a rovistare nel mio cassetto per scoprire e imparare sempre cose nuove così da poter usare la mia voce per esprimere ciò che ho dentro».
Alla domanda – Perché hai scelto il brano “Lifeline”?
Adriana: «Il testo trasmette la speranza di un futuro più luminoso e di una liberazione dal dolore e dalle sofferenze attuali. Lifeline tradotto significa Ancora di Salvezza».
Questa vittoria dimostra che i sogni possono diventare realtà.