Arriva Poppea, venti forti fino a 110 km/h

Avviso meteo: è in arrivo un’importante fase di maltempo sull’Italia: il tutto sarà accompagnato da venti tempestosi che soffieranno con raffiche che a tratti potranno raggiungere anche i 110 km/h con il rischio pure di mareggiate.
Lo annuncia IlMeteo.it nell’editoriale di questa mattina.
Le condizioni meteo sono attese in rapido peggioramento tra la serata di Lunedì 21 e la notte su Martedì 22: il minimo depressionario si approfondirà ulteriormente dapprima sul mar Tirreno, per poi passare al medio-alto Adriatico. Potrebbe quindi formarsi la cosiddetta Venezia Low, ovvero un ciclone di maltempo in grado di innescare, oltre che a piogge intense, anche violente raffiche di vento.
Come mostra la seconda mappa qui sotto, che si riferisce alla giornata di Martedì 22 Novembre, ci aspettiamo dunque l’ingresso del Maestrale sulle coste occidentali della Sardegna, con raffiche fino a 110 km/h (colore rosa chiaro o violetto). Forte Ponente sulle coste del Lazio e Scirocco sul Salento (anche su queste due regioni le raffiche potrebbero raggiungere gli 80 km/h).

Successivamente le correnti da Nord Ovest/Ovest si estenderanno a tutte le regioni del Centro-Sud e sulla Sicilia e ciò determinerà un generale calo delle temperature. Soffierà inizialmente lo Scirocco sui settori adriatici, con raffiche ad oltre 60 km/h; poi dalla sera e nel corso della giornata di Mercoledì 24 le correnti piegheranno dai quadranti settentrionali man mano che il vortice si allontanerà verso Sud Est.
I mari risulteranno di conseguenza molto mossi o anche agitati con onde alte fino a 5/6 metri.
Un’attenuazione dei venti è attesa solamente da Giovedì 24 quando avremo una tregua dal maltempo su buona parte dell’Italia.