Spettacolo Italia

L’Eredità, Marcello reduce dalla sua prima Ghigliottina vincente ma questa volta non usa il ‘trucco’ e si arrampica sullo ‘specchio’

Marcello torna in gara dopo la vittoria su RaiPlay, ma questa volta non risolve una Ghigliottina definita facilissima dagli spettatori

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

A L’Eredità si è verificato un episodio a dir poco singolare, protagonista Marcello, attuale campione del celebre quiz televisivo di Rai 1. Il 23 novembre la Rai ha sospeso la messa in onda del programma (ma solo in tv) per lasciare spazio alla Coppa Davis. Il gioco, però, non si è fermato. Su RaiPlay, infatti, è disponibile la puntata non trasmessa sul piccolo schermo, conclusa con il primo trionfo di Marcello, che è riuscito a portare a casa ben 18.750 euro in gettoni d’oro. A fare discutere, però, è stata soprattutto la Ghigliottina del 24 novembre.

Marcello torna a giocare dopo il suo primo trionfo

Marcello è tornato in gara deciso a replicare il successo ottenuto il giorno precedente. Nell’appuntamento del 24 novembre il campione, originario della Campania, si è trovato a sfidare Marta di Fara Novarese, Valerio di Roma, Marco di Castelnuovo Scrivia, Agnese, Carlo di Cumiana e Davide di Gioiosa Marina. Al Triello sono approdati Marcello, Marta e Marco, e alla Ghigliottina è stato proprio Marcello a sedersi nuovamente al tavolo finale.

L’errore del campione fa discutere il web

Questa volta il campione è partito con un montepremi di 180.000 euro, ridotti poi a 45.000 in finale. La soluzione della Ghigliottina, secondo molti spettatori, appariva piuttosto semplice. Le parole erano: “Permanente – Sposa – Speciale – Inganno – Mimo”. Sul web moltissimi utenti hanno individuato senza esitazioni il termine “Trucco”, mentre Marcello ha decisamente sorpreso tutti scrivendo “Specchio”.

Trucco, questa è facilissima”, ha commentato un utente su X, seguito da numerosi che hanno indicato la stessa soluzione. Solo Marcello e pochi altri non sono riusciti a indovinare, lasciando il pubblico senza parole e alimentando il dibattito online.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]