Attualità Manfredonia

Da oggi nuovi orari di apertura del Cimitero di Manfredonia

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

Da oggi nuovi orari di apertura del Cimitero di Manfredonia

In occasione della Commemorazione dei Defunti, il Cimitero comunale di Manfredonia resterà aperto dal 27 ottobre al 2 novembre 2025 con orario continuato dalle ore 7:00 alle ore 18:00, per consentire a tutti di rendere omaggio ai propri cari. A partire dal 3 novembre e fino a nuova disposizione, entrerà invece in vigore l’orario invernale di apertura al pubblico: dalle ore 7:00 alle 12:30 e dalle ore 15:00 alle 17:00.

Presso la Cappella del Cimitero si terranno le celebrazioni liturgiche dedicate ai defunti. Sabato 1 novembre, nella Solennità di Tutti i Santi, si terranno messe alle 9:30 e alle 16:30. Domenica 2 novembre, giorno della Commemorazione dei Defunti, le Sante Messe saranno celebrate alle 8:30, alle 10:00 e alle 11:15; nel pomeriggio, alle ore 16:00, l’Arcivescovo Padre Franco Moscone presiederà la Santa Messa Solenne.

In questi giorni di raccoglimento, è bene evidenziare che il Cimitero cittadino è diventato da poco anche luogo di ascolto e di conforto. Presso la Chiesa di Santa Maria dell’Umiltà è infatti attivo il Centro d’Ascolto in aiuto al lutto, gestito dai Religiosi Camilliani e patrocinato dal Comune di Manfredonia. Il servizio, aperto ogni lunedì e sabato dalle 9:30 alle 11:00, offre a chiunque lo desideri la possibilità di dialogare con Padre Francesco De Rienzo, per affrontare la sofferenza del lutto e ritrovare sostegno umano e spirituale. Per i casi urgenti è disponibile il numero 345.4402772.

La Chiesa del Cimitero di Manfredonia, un tempo antico convento, custodisce anche una pagina significativa della vita di San Camillo de Lellis. Fu qui che, 450 anni fa, il Santo trovò accoglienza in una delle fasi più difficili della sua esistenza e iniziò a maturare la consapevolezza spirituale che lo avrebbe condotto, il 2 febbraio 1575, alla sua conversione definitiva. Visitare questo luogo della memoria, in occasione della commemorazione, significa dunque riscoprire un segno profondo di storia e fede a Manfredonia.

Desidero esprimere un sincero ringraziamento a Padre Francesco De Rienzo per la sensibilità e la dedizione con cui accompagna l’iniziativa del centro di ascolto. Il suo impegno rappresenta un segno di vicinanza per chi attraversa il dolore del lutto e cerca, nel dialogo e nella fede, la forza di riprendere il cammino.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]