Eventi Manfredonia

Indigo premiata nella serata finale della XXXIII edizione della Pizzomunno Cup

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

Indigo premiata nella serata finale della XXXIII edizione della Pizzomunno Cup.

Il Trofeo torna a Manfredonia, tra tradizione, giovani promesse e grandi emozioni

La cerimonia delle premiazioni del 21 settembre scorso ha chiuso in bellezza la XXXIII Pizzomunno Cup – Regata del Gargano, svoltasi il 13 e 14 settembre, sul mare del promontorio, che ha fatto da cornice a una delle competizioni più attese della vela pugliese. A conquistare il gradino più alto del podio è stata Indigo, l’imbarcazione armata da Lorenzo Di Candia e portacolori della Lega Navale Italiana – sezione di Manfredonia.

Il suo successo ha avuto un significato speciale: il prestigioso Trofeo Pizzomunno torna a casa, nella sede della LNI sipontina. Il riconoscimento viene assegnato, infatti, al circolo di appartenenza dell’imbarcazione prima classificata nella categoria ORC Overall, al termine delle due prove previste.

Non è stata solo la vittoria di un equipaggio esperto, ma anche il battesimo di due giovanissimi regatanti, appena 12 e 15 anni, che hanno affrontato la sfida con entusiasmo e maturità sorprendenti. «La loro presenza – ha sottolineato l’armatore Di Candia – è stata la dimostrazione che il futuro della vela a Manfredonia è già qui. Hanno vissuto il loro debutto agonistico nel migliore dei modi, contribuendo a un risultato che premia tutta la squadra».

L’affermazione di ‘Indigo’ arriva in un momento particolarmente felice per la nautica locale. A Manfredonia, infatti, i circoli stanno vivendo una fase di grande vitalità e la sezione della Lega Navale Italiana si distingue per la sua energia contagiosa: eventi sportivi, iniziative culturali, incontri sociali ed ecoambientali. Un fermento che la rende una delle realtà associative più vive e riconosciute del territorio.

«Indigo ha dato voce al nostro orgoglio – ha dichiarato il presidente Francesco Brunetti – I ragazzi dell’equipaggio hanno mostrato quanto sia forte la tradizione velica che ci lega al mare e quanto promettente sia il futuro. L’organizzazione di questa edizione ha ricevuto l’apprezzamento unanime di concorrenti, accompagnatori e giudici. Un impegno che si è concluso nella splendida cornice della serata delle premiazioni, tra emozioni e applausi».

La “Regata del Gargano” non è solo una sfida sportiva, ma un’esperienza che unisce il fascino della competizione alla bellezza del territorio. Lo spettacolare percorso Manfredonia–Vieste–Manfredonia, tra i più suggestivi dell’Adriatico, ha incantato ancora una volta i partecipanti, grazie a scorci unici e a una natura che diventa protagonista.

L’evento ha potuto contare, tra gli altri, sul patrocinio della Regione Puglia, che nel 2026 sarà “Regione Europea dello Sport”, e ha rappresentato la “Go to Barcolana – Sfida Adriatica”, primo passo verso la celebre regata di Trieste, la più grande festa della vela al mondo.

In un clima di coinvolgente entusiasmo, cala il sipario su questa XXXIII edizione. Ma il mare non conosce pause: l’appuntamento è già fissato per il 12 e 13 settembre 2026, quando la Pizzomunno Cup tornerà a scrivere nuove pagine di sport, amicizia e passione.

Un arrivederci che profuma di mare e di vela, con lo sguardo rivolto al vento che verrà.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]