Eventi ManfredoniaManfredonia

A Manfredonia il sapore del pescato fresco diventa Street Food: sabato c’è “Street Fish”

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

A MANFREDONIA IL SAPORE DEL PESCATO FRESCO DIVENTA STREET FOOD: SABATO C’È “STREET FISH”

Dalla cucina marinara alle ricette contadine, reinterpretate in chiave street food: degustazioni, vini e spettacoli per valorizzare l’autenticità del territorio

Manfredonia si prepara a un fine settimana che profuma di mare, tradizione e convivialità. Sabato, 20 settembre, dalle 19, la zona del Castello medievale diventerà un grande ristorante a cielo aperto con “Street Fish”, il villaggio dello street food 

La serata, organizzata dalla società di eventi Studio360, con il patrocinio del Comune di Manfredonia, avrà come protagoniste le eccellenze enogastronomiche del territorio, raccontate attraverso un percorso di degustazione che darà nuova vita ai sapori della tradizione marinara e contadina. Ricette antiche e prodotti identitari saranno rivisitati in chiave moderna e trasformati in cibo da strada, rendendo accessibile e immediato tutto il patrimonio di gusto che caratterizza Manfredonia. Un viaggio che condurrà cittadini e visitatori a scoprire le mille sfumature della città, tra il rispetto della memoria e la creatività delle nuove interpretazioni. Il cuore dell’iniziativa è “Ciambò”, la cena sotto le stelle che avrà come protagonista la ciambotta Fresca, piatto simbolo della città, una zuppa di pesce semplice nelle origini ma ricca di storia e sapore. 

«Sarà un’occasione unica per valorizzare il lavoro dei nostri ristoratori e pescatori» ha detto l’assessore allo Sviluppo Economico del Comune di Manfredonia, Matteo Gentile. «Un evento che unisce comunità, cultura e turismo, trasformando Manfredonia in una meta imperdibile per chi vuole vivere l’autenticità del nostro territorio sotto le stelle».

Per accompagnare ogni pietanza, lungo il villaggio dello street food saranno allestiti stand con vini locali, birre artigianali e altre bevande, per offrire abbinamenti perfetti e valorizzare le eccellenze enogastronomiche del territorio. Non mancheranno momenti di musica dal vivo che scandiranno la serata fino al concerto conclusivo, trasformando il porto in una grande festa di sapori e atmosfere, dove eleganza e divertimento si fonderanno per celebrare l’identità e la vitalità della città. 

«L’evento nasce dal desiderio di unire le persone attorno al buon cibo e alle tradizioni locali» ha spiegato Maurizio Altomare di Studio360. Vogliamo offrire un’esperienza che coinvolga tutti i sensi. «Tra luminarie, luci di paese, musica dal vivo e atmosfere gioiose, Manfredonia vivrà una serata indimenticabile dove il buon cibo incontra la magia del territorio».

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]