Attualità Italia

Ottenere Conversioni con un eCommerce Ottimizzando la User Experience

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

Chiunque gestisca un e-commerce sa che le conversioni sono una delle chiavi per arrivare al successo.

Ma anche i non addetti ai lavori sanno cosa significhi “conversione”? Nel dubbio, lo spieghiamo: è un’azione compiuta da un utente o da un cliente su un determinato sito web, che può essere un acquisto portato a termine, ma anche solo l’utilizzo del form dei contatti.

Ovviamente, più conversioni avvengono, più il sito rende; di conseguenza, è importante avere una piattaforma di vendita web che inviti il pubblico a effettuare più conversioni possibili, il che avviene grazie ad alcuni accorgimenti che ora vedremo insieme.

Per ottenere un gran numero di conversioni è importante affidarsi ad agenzie esperte come la DSI Design eCommerce a Torino.

L’Importanza di un Sito Web Facile da Navigare

Gli utenti desiderano che la loro permanenza su un sito sia intuitiva e priva di ostacoli, per trovare ciò che stavano cercando, che siano prodotti o informazioni. Se al contrario un sito risulta ostico da navigare, è più facile che si rivolgeranno altrove prima di aver compiuto conversioni di sorta. Come fare in modo che un sito sia super user friendly?

Grafica Responsive: il sito deve essere ben visibile da ogni dispositivo, dal telefono a un grande schermo, altrimenti si richia di escludere una fetta di clienti potenziali.

Caricamento Veloce: un sito troppo lento a caricare le pagine spinge gli utenti ad abbandonarlo; è quindi fondamentale utilizzare immagini e video leggeri e ottimizzati.

Navigazione Intuitiva: Più il menu è strutturato con categorie e sottocategorie facili da individuare, più gli utenti troveranno in fretta ciò che stavano cercando.

Come Strutturare al Meglio le Pagine dei Singoli Prodotti

Negli acquisti online, un prodotto non può essere toccato o provato dal cliente. Di conseguenza, tutto ciò che si ha a disposizione per finalizzare l’acquisto è la sua descrizione, che va realizzata a regola d’arte.

Le foto devono essere chiare ed esplicative, scattate da varie angolazioni e ricche di dettagli; le descrizioni devono essere particolareggiate, con ogni specifica (come taglie, materiali, ecc.) ben visibile, ma senza diventare veri e propri muri di testo, che scoreggerebbero i potenziali clienti. Infine, è importante pubblicare le recensioni di compratori precedenti, in grado di influenzare i nuovi acquirenti in modo positivo.

Un Checkout Semplice e Veloce contro l’Abbandono dei Carrelli

Un processo di acquisto troppo lento, complesso, o troppo esigente verso gli utenti rischia di mandare a monte la conversione a pochi passi dal punto di arrivo. Ecco perché è fondamentale snellire la procedura, soprattutto nel momento della raccolta dati: sarebbe meglio chiedere solo quelli necessari, senza obbligo di registrazione o creazione di un profilo, permettendo agli utenti di acquistare da semplici ospiti.

I metodi di pagamento disponibili devono essere vari e soprattutto sicuri, per fare in modo che il cliente si fidi e non pensi di andare incontro a truffe o procedimenti complessi per completare un acquisto. È anche buona prassi dichiarare subito se ci saranno costi aggiuntivi – come la spedizione – e di quale entità, per risparmiare brutte sorprese sul finale.

Analizzare la Concorrenza per Migliorare Sempre più

Se le analisi del mercato e della concorrenza sono fondamentali prima di aprire un eCommerce, lo sono ancor di più quando l’attività commerciale è già avviata, per poterla ottimizzare sempre di più. Ecco alcune domande da porsi mentre si effettuano queste ricerche:

  • C’è domanda per i prodotti che vendo? E in quali quantità? Quanti sono i miei principali concorrenti e quali strategie utilizzano?
  • A che prezzi sono messi sul mercato i prodotti di cui mi occupo? Sono più o meno coerenti con i prezzi che ho scelto io? Mi lasciano un buon margine di guadagno una volta sottratti i costi di gestione?
  • A che tipo di pubblico e di potenziali acquirenti mi posso rivolgere? Quali sono le strategie che possono rendere il mio negozio assolutamente unico ai loro occhi? Come trovo la nicchia di mercato ideale per i miei prodotti?

Possiamo quindi riassumere il tutto ricordando che curare la user experience del proprio sito è fondamentale per attirare utenti e successivamente fidelizzarli. Processi di acquisto agevoli e senza sorprese permetteranno all’eCommerce di migliorare le proprie conversioni e ottenere ottimi risultati. Indagini e analisi periodiche daranno modo all’attività di essere sempre ottimizzata e al passo coi tempi.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]