Halloween, cinque film da guardare (non horror)

Cinque film da guardare per Halloween, per i non amanti dell’horror
HALLOWEEN, CINQUE FILM DA GUARDARE
GHOSTBUSTERS – 1984
Ghostbusters – Acchiappafantasmi è un film del 1984, diretto da Ivan Reitman. Peter Venkman (Bill Murray), Raymond Stantz (Dan Aykroyd) ed Egon Spengler (Harold Ramis) sono tre ricercatori universitari di parapsicologia. I tre vengono contattati dalla Biblioteca Pubblica di New York per l’avvistamento al suo interno di un fantasma, quello dell’ex bibliotecaria Eleanor Twitty.
Per la prima volta i tre stravaganti e sconclusionati scienziati si trovano di fronte ad un ectoplasma. Raccolti dei campioni, iniziano a valutare le enormi potenzialità della loro scoperta. Nel frattempo però vengono espulsi dal rettore dell’Università per gli scarsi risultati nei rispettivi ambiti di ricerca.
I tre appassionati di fenomeni paranormali, non vogliono rinunciare alla loro passione e decidono pertanto di costituire una ditta di acchiappafantasmi a pagamento.
Dopo aver realizzato delle sofisticate apparecchiature come lo zaino protonico, in grado di catturare l’energia psicocinetica dei fantasmi, il rilevatore di energia psicocinetica e le ghost-trap, strumento indispensabile per intrappolare i fantasmi, i tre acquistano una palazzina decadente ex sede dei Vigili del Fuoco, che diventerà il loro quartier generale. Una vecchia ambulanza trasformata in un pulmino di pronto intervento per fenomeni paranormali, Ecto1, fungerà da loro mezzo di trasporto. Mancano solo i primi clienti e l’attività può dirsi avviata!
Le prime richieste di aiuto tardano ad arrivare, ma non per molto. La prima cliente sarà una violoncellista del West Central Park, Dana Barret (Sigourney Weaver), che assiste terrorizzata a strane visioni di esseri raccapriccianti che pronunciano il nome: “Zuul” nel frigorifero di casa.
È solo l’inizio di un’incredibile avventura che vedrà gli acchippafantasmi impegnati nel delicato e arduo compito di salvare l’intera città di New York da Gozer, malvagia divinità proveniente dall’antichità.
BEETLEJUICE – 1988
Beetlejuice – Spiritello porcello è un film del 1988 diretto da Tim Burton. Quando i coniugi Adam (Alec Baldwin) e Barbara (Geena Davis) Maitland tornano a casa, dopo un violento incidente d’auto, si accorgono di essere morti e di essere diventati due fantasmi.
La loro casa, intanto, viene venduta all’ignara famiglia Deetz e i coniugi scoprono che la figlia dei nuovi inquilini, la gotica Lydia (Winona Ryder), è in grado di percepire la loro presenza. In cerca di una soluzione, Adam e Barbara si recano nell’oltretomba, ma ai due viene imposto di trascorrere altri centoventicinque anni nella vecchia dimora e di imparare a spaventare gli umani, studiando a fondo il ‘Manuale del novello deceduto’.
Dal momento che marito e moglie non riescono ancora a utilizzare i loro poteri sovrannaturali contro i Deetz, i due contattano il temuto Beetlejuice (Michael Keaton).
I metodi del fantasma, tuttavia, rischiano di mettere in pericolo anche Lydia, che si è sempre dimostrata leale con i Maitland. Adam e Barbara si sbarazzano del nuovo arrivato, provando a risolvere da soli il problema con gli inquilini umani. Ma Beetlejuice, adirato per il rifiuto, architetta la sua vendetta. Il malvagio spiritello vuole allontanare i due coniugi defunti e sposare Lydia, dopo aver terrorizzato l’intera famiglia Deetz.
Questi ultimi, avendo compreso che la casa è infestata, convocano l’amico Otho per una seduta spiritica. È allora che Lydia dimostra la sua lealtà e il suo affetto per i Maitland e li salva, al costo di accettare la proposta di Beetljuice. Spinti dal desiderio di salvare la giovane ragazza, Adam e Barbara dovranno dimostrare di poter padroneggiare i loro poteri da fantasma, nonostante il prezzo per la vita di Lydia potrebbe essere quello di perdere per sempre la loro amata casa.
HALLOWEEN, CINQUE FILM DA GUARDARE
LA FAMIGLIA ADDAMS – 1991
La famiglia Addams è un film del 1991 diretto da Barry Sonnenfeld, ispirato ai fumetti di Charles Addams.
Gli Addams sono una famiglia molto particolare, che vive in un sinistro castello lugubre e diroccato. Il capofamiglia è Gomez (Raul Julia), un gentiluomo distinto, con la passione per i sigari e le esplosioni di trenini giocattolo, innamoratissimo della consorte Morticia (Anjelica Houston), un’emaciata ed elegante signora dark che coltiva rose conservando solo il gambo e adora le torture fisiche.
La coppia ha due figli: la cinica Mercoledì (Christina Ricci), che elargisce consigli sui modi più fantasiosi per uccidere la gente e il pestifero Pugsley, esperto di ghigliottine e capace di sopravvivere ai tentativi di omicidio della sorella. Completano la famiglia lo zio Fester (Christopher Lloyd), Nonna, la mamma di Morticia, l’imponente maggiordomo Lurch (Carel Struycken), Mano e Cugino It, un essere formato solo da capelli.
Gli Addams amano tutto ciò che è macabro, disgustoso e mortifero e sono il terrore dei normali esseri umani. In questo film assistiamo al ritorno dello zio Fester, scomparso misteriosamente venticinque anni prima, in seguito a una lite con il fratello Gomez. L’uomo si presenta al castello, accompagnato da una sedicente dottoressa tedesca, che fa finta di voler aiutare i due fratelli nella riunificazione. In realtà la donna nasconde un segreto e vuole mettere le grinfie sull’enorme ricchezza di famiglia…
HALLOWEEN, CINQUE FILM DA GUARDARE
CASPER – 1995
Casper è un film del 1995 diretto da Brad Silberling. Carrigan Crittenden (Cathy Moriarty) ha ricevuto in eredità dal suo defunto padre il castello di Whipstaff, un maniero in stile inglese, situato sulle scogliere di Friendship, nel Maine.
Il Castello è disabitato da cento anni e occupato da quattro stravaganti fantasmi con delle questioni in sospeso. Tra questi spettri c’è il piccolo dolce Casper (Devon Sawa), gentile e sensibile fantasmino desideroso di fare amicizia con i vivi.
Ma Molla, Ciccia e Puzza, i suoi tre svitati zii, fanno di tutto per proteggere il castello da presenze indiscrete e spaventano chiunque entri nell’edificio, ostacolando in questo modo il giocarellone fantasmino. La nuova proprietaria, smaniosa di riuscire a trovare il tesoro segreto che crede sia nascosto in una cassaforte della casa, tenta di tutto per liberare l’edificio da questi dispettosi spettri che impediscono agli operai di procedere nella demolizione dell’immobile.
Ma nessun intervento risulta essere efficace e come ultimo tentativo, Carrigan decide di affidare la disinfestazione al medium più famoso degli Stati Uniti, il dottor James Harvey (Bill Pullman).
A seguirlo in questa impresa è la figlia Kat (Christina Ricci), la quale si trova subito a fare amicizia con il mite fantasmino. Casper racconta a Kat della sua vita passata ammettendo di ricordare poche cose, inducendo la sua nuova amica a escogitare un piano per riattivare i suoi ricordi.
La ragazzina scopre, leggendo alcuni vecchi giornali, che il padre del fantasma era un grande inventore che dopo la scomparsa del figlio aveva escogitato un modo per riportarlo in vita, costruendo un particolare marchingegno ancora conservato nei sotterranei del castello.
Nel frattempo James, alle prese con i tre bizzarri spettri che pur di ostacolare il suo lavoro arrivano a distruggergli attrezzi e apparecchiature, scopre che i fantasmi hanno conosciuto Amelia, la sua adorata moglie morta anni addietro, e forse potrebbero mettersi in contatto con lei….
HALLOWEEN, CINQUE FILM DA GUARDARE
HUBIE HALLOWEEN – 2020
Hubie Halloween, il film diretto da Steven Brill, è ambientato nella città di Salem nel Massachusetts, quando durante la notte di Halloween viene compiuto un terribile omicidio.
A porre in qualche modo rimedio alla pericolosa situazione sarà un uomo che lavora in un negozio di gastronomia e che si chiama Hubie Dubois (Adam Sandler).
Ossessionato da Halloween, Hubie ogni anno fa del suo meglio per assicurarsi che i cittadini rispettino le regole e festeggino in sicurezza. Hubie è un bizzarro personaggio, che viene spesso deriso dagli abitanti di Salem e mai preso sul serio.
Ma quest’anno, con un criminale fuggito in libertà che minaccia i festeggiamenti, la comunità è in pericolo e Hubie dovrà convincere la polizia e la gente del posto che i mostri esistono davvero e che solo lui è in grado di fermarli.