Tutto quello che c’è da sapere sull’autunno in arrivo

Autunno in arrivo: tutto quello che c’è da sapere sul maltempo (e sul fresco) in arrivo
L’autunno in arrivo: finalmente l’anticiclone va via, sbilanciato sul nord Europa e le depressioni atlantiche sono costrette a deviare verso sud, sfondando nel Mediterraneo da ovest e coinvolgendo anche il nord Africa, ecco che il tempo sull’Italia peggiora.
AUTUNNO IN ARRIVO: LE TAPPE
Punto primo, il calo termico.
Oggi ci saranno 30 gradi nel foggiano, 20 gradi lunedì. Ma l’autunno in arrivo si farà sentire soprattutto al nord con un calo consistente che porteranno le massime anche a 12-13°, un inverno per il meridione.
Per attendere un calo sensibile al sud, probabilmente, bisognerà attendere il prossimo fine settimana.
Punto secondo, le piogge.
Accumuli pesanti, pesantissimi per il nordovest: il modello americano il modello segnala 320mm tra la bassa Val d’Aosta e l’alto Piemonte; 230mm sulla Liguria, 200mm sulle Alpi Marittime, 190mm sulle prealpi lombardo-venete e 150mm sul Friuli.
Anche il versante tirrenico, la Sardegna e l’ovest della Sicilia verranno interessate da accumuli piovosi “interessanti” fino a 60-70mm nel Lazio.
Il modello europeo vede coinvolte le stesse aree, ma con accumuli più leggeri.
Nel prossimo fine settimana, invece, è previsto un pesante passaggio che potrebbe coinvolgere in pieno l’Adriatico nella giornata di domenica 22 ottobre. Ma è troppo presto per parlarne…