Vitulano – Cittadini Pugliesi Conca Presidente: tratte bistrattate, la linea ferroviaria Foggia Manfredonia


La ferrovia Foggia – Manfredonia è una linea a binario unico considerata di importanza regionale. Nel 1933 la tratta venne ulteriormente allungata portando i binari fino alla Stazione Città e creato lo snodo verso il porto commerciale dove fu realizzata la Stazione Marittima: entrambe dismesse qualche decennio fa.C’è ancora un’occasione per rivitalizzare l’unica linea ferroviaria di collegamento tra Foggia e Manfredonia (che da alcuni anni viene riattivata solo nei mesi estivi per consentire ai bagnanti del Capoluogo e di altre località dell’entroterra di recarsi al mare).In passato si è persa l’opportunità di elettrificare la tratta come avvenuto per la Foggia-Lucera, e di ammodernarla in ottemperanza anche alle più attuali e imperative istanze di mobilità sostenibile e a basso impatto ambientale (più corse dei treni meno autobus ovvero ridotto inquinamento da gas di scarico).Con l’istituzione della ZES retroportuale nell’area di Manfredonia è possibile cogliere una nuova opportunità e la scelta più razionale, green ed economicamente vantaggiosa è quella di posizionare il fine corsa in un’area di scambio intermodale ferro-gomma (anche per le merci) da allestire presso la stazione Manfredonia Ovest con la rimodulazione dei 50 milioni di euro già stanziati per l’irrealizzabile treno-tram, progetto mai concluso e che rappresenta l’ennesimo esempio di spreco di denaro pubblico: i lavori, infatti, bloccati a causa dell’esclusione del progetto dal Patto per la Puglia, non sono ripresi nemmeno con il successivo inserimento del progetto tra quelli che potevano attingere al Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014/2020 e per il quale erano stato stanziati 50 milioni di euro: soldi che devono essere resi fruibili ma in una visione che spazi a 360 gradi e in rete con altre iniziative.Noi intendiamo ri-partire anche da ciò che è esistente e inutilizzato, mettendo a sistema pezzi che sono slegati tra loro e che, nella nostra idea di amministrazione della cosa pubblica, intendiamo inserire in una progettualità concreta e realizzabile a beneficio del territorio.
(dalla pagina Fb di Anna Maria Vitulano)