Attualità PugliaEconomia

Puglia da record: l’export agroalimentare vola con olio a +60%, bene anche vino e pasta

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

L’export dei prodotti agroalimentari pugliesi registra un record storico, trainato dai simboli della Dieta Mediterranea: olio extravergine d’oliva, vino e pasta. Secondo l’analisi di Coldiretti Puglia sui dati Istat relativi al periodo gennaio-settembre 2024, le vendite all’estero di questi prodotti sono cresciute in modo significativo rispetto allo stesso periodo del 2023.

L’olio d’oliva svetta sul podio con un aumento del 60%, grazie alla crescente domanda internazionale e alla qualità garantita da 5 oli extravergine DOP e 1 IGP “Olio di Puglia”. Con 370mila ettari coltivati e 60 milioni di ulivi, la Puglia si conferma leader nel settore olivicolo, generando un valore di oltre 1 miliardo di euro di Produzione Lorda Vendibile.

Anche il vino pugliese segna un importante balzo in avanti, con un incremento del 10,4% nelle esportazioni. La regione vanta 38 vini DOP e IGP, posizionandosi al quinto posto in Italia per prodotti certificati. I vitigni autoctoni, uniti a tradizioni millenarie e innovazioni produttive, conquistano i mercati esteri, valorizzando i rosati e i rossi che portano la Puglia ai vertici delle classifiche nazionali.

La pasta pugliese, emblema della tradizione italiana, cresce del 9% grazie alla qualità delle materie prime e al richiamo del Made in Italy sui mercati internazionali.

Nonostante i successi, Coldiretti sottolinea l’urgenza di affrontare minacce come la contraffazione alimentare, il valore della quale ha raggiunto i 120 miliardi di euro. Inoltre, si evidenziano le criticità legate a sistemi di etichettatura fuorvianti, come il Nutriscore, e la necessità di potenziare la logistica nazionale per migliorare i collegamenti con il resto del mondo.

L’agroalimentare pugliese rappresenta un’eccellenza che, con interventi mirati, potrebbe continuare a crescere, rafforzando ulteriormente il ruolo del Made in Italy sui mercati globali.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]