Eventi Italia

Premio Adriatico a Manfredonia: “Un mare che unisce”

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

Si svolgerà l’8 ottobre a Manfredonia, al “Teatro Comunale Lucio Dalla” la quarta edizione del Premio Adriatico. Un Mare che Unisce.

L’evento è organizzato dall’associazione culturale Irdidestinazionearte presieduta dal critico d’arte e letterario Massimo Pasqualone, con il Patrocinio del Comune di Manfredonia e la collaborazione della Compagnia Teatrale “Bottega degli Apocrifi”.

Il “Premio Adriatico -Un Mare che Unisce” ha la finalità di costruire un ponte e un legame tra le varie regioni, non solo italiane, che si affacciano sul Mare Adriatico, accomunate da secoli di storia comune e scambi culturali. Per ogni regione adriatica che si affaccia sulla sponda italiana e straniera saranno premiate personalità illustri che hanno dato prestigio al loro territorio.

Unire le culture, valorizzare le eccellenze e creare rete intorno all’Adriatico è l’obiettivo del premio.

L’Associazione culturale Irdidestinazionearte ha lo scopo di creare una rete nazionale ed internazionale di artisti e scrittori, che contribuiscono con le loro opere ed esposizioni a diffondere il vero significato dell’arte attraverso mostre in varie parti del mondo, premi letterari e presentazioni di libri.

Ad annunciare la squadra pugliese dei premiati sarà la coordinatrice Elisabetta Grilli insieme alla referente Puglia Angela Barratta.

Queste le personalità pugliesi cui verrà assegnato il Premio:

CINEMA CARLO FENIZI

MUSICA GABRIELLA ORLANDO – CARMINE PADULA

NARRATIVA SANTA PICAZIO

POESIA ROSANNA SANTORO

SAGGISTICA GIOVANNI RINALDI

GIORNALISMO PIERO PACIELLO

FOLKLORE GLI ZAMPOGNARI DEL MONTE GARGANO

MEMORIA VINCENZO DI LASCIA

IMPRENDITORIA TOMMASINO

ARTE FILIPPO CACACE

SPORT COSIMO BARRATTA

SOCIALE LUCA GENCO

POLITICA CIRO PETRARULO

SCUOLA ANGELA SPALLUTO

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]