Partecipa al contest di FEXTRA CHEF 2024, invia la tua versione di Pane e Pomodoro con Olio del Gargano e vinci!

Partecipa al contest di FEXTRA CHEF 2024, invia un piccolo video o una foto nel quale prepari un pane e pomodoro, ingrediente necessario e fondamentale, abbondante olio del Gargano, il video può contenere persone (ma non minorenni!)
Puoi inviare il video o la foto mediante questo modulo. Il tuo video o la foto sarà pubblicato nell’album FEXTRA CHEF 2024, pubblicato sulla pagina Facebook ilsipontino.net. Per inviare la tua foto hai tempo fino al 20.10.2024 alle 22.00
Il giorno al 20.10.2024 alle 22.00 la foto che avrà più like vincerà il trofeo Fextra Chef 2024! Il premio si potrà ritirare entro il 30.10.2024. Al vincitore verrà inviata mail di conferma all’indirizzo mail indicato nel presente modulo
FèXtra2024 dall’11 al 20 ottobre a Mattinata
FèXtra2024 dall’11 al 20 ottobre la quarta edizione a Mattinata e nel Parco Nazionale del Gargano.Experience tra gli ulivi, attività di degustazione con Slow Food e l’Associazione dei Sommelier, la “Carta di Mattinata” sull’oleoturismo in condivisione con i comuni della Puglia, l’Assemblea regionale dell’Associazione Città dell’Olio, visite guidate a Monte Sacro e Monte Saraceno, talk-presentazioni-convegni, formazione e masterclass, attività di promozione dedicate alle imprese, educational e press tour con influencer nazionali, cena/evento con Gianluca Guidi con l’omaggio a Frank Sinatra, gli eventi in piazza con i Da Brozz dj set, le “radici” con i Tarantula Garganica e l’evento con Fabio Concato. Il programma completo https://www.fextramattinata.it/file/2024/Fextra2024_programma.pdf
Si alza il sipario sulla quarta edizione di FèXtra, in programma dall’11 al 20 ottobre 2024 a Mattinata, nel cuore del Gargano. Un evento che celebra l’olio extravergine d’oliva, simbolo della cultura e della tradizione pugliese, e si conferma come uno dei progetti di oleoturismo più completi e autentici della regione.