Politica Manfredonia

Osservatorio della pesca di Manfredonia: due importanti risultati per il comparto ittico

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

Osservatorio della pesca di Manfredonia: due importanti risultati per il comparto ittico

📍Si è concluso questa mattina, presso il Villaggio dei Pescatori – Banchina di Tramontana, il terzo appuntamento dell’Osservatorio della Pesca. L’incontro ha segnato un passo significativo per il settore, grazie alla collaborazione tra istituzioni e rappresentanze della marineria locale.

Grazie ad un lavoro congiunto tra l’Amministrazione Comunale, l’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale e la Capitaneria di Porto di Manfredonia, con il coordinamento dell’Assessore allo Sviluppo Economico Matteo Gentile, sono stati raggiunti due risultati di grande rilievo:

1️⃣ Adesione al servizio integrativo sperimentale per lo smaltimento dei rifiuti speciali – Un passo concreto per la tutela ambientale e la corretta gestione dei rifiuti prodotti dalle imbarcazioni da pesca, che introduce una soluzione operativa ideata dall’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale e messa a punto dal gestore ambientale incaricato.

2️⃣ Presentazione dell’Avviso Pubblico per la gestione del Villaggio dei Pescatori – Il bando, che sarà pubblicato, a cura dell’AdSP, entro la prossima settimana, è finalizzato al rilascio di una concessione decennale per l’utilizzo e la gestione di beni ed aree che comprendono spazi dedicati alla riparazione delle reti, box depositi, servizi igienici e punti di sbarco.

Il Sindaco Domenico La Marca ha sottolineato come “questi risultati siano frutto di un percorso iniziato fin dall’inizio del nostro mandato, per dare risposte concrete a un comparto che rappresenta la storia e il futuro di Manfredonia”.

Un ringraziamento particolare va a tutte le associazioni di categoria e organizzazioni dei pescatori che hanno contribuito attivamente:
PIM Produttori Ittici, AGCI, UILA Pesca, Associazione Armatori, UNCI Agroalimentare, O.P. Organizzazione Produttori, FAI-CISL FG, FLAI-CGIL.

L’Assessore Matteo Gentile ha evidenziato: “Abbiamo dimostrato che il dialogo tra istituzioni e operatori è la strada giusta per affrontare le sfide della marineria e costruire opportunità di sviluppo sostenibile per il nostro territorio”.

L’Osservatorio della Pesca continua dunque il proprio percorso, ponendosi come strumento permanente di confronto e di programmazione strategica per la valorizzazione del comparto ittico e dell’economia del mare a Manfredonia.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]