Nuovi smartphone e integrazione con l’IA: quali sono i migliori?

Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il panorama tecnologico, integrandosi anche nei dispositivi mobili, infatti, tutti gli ultimi smartphone posti in commercio presentano un sistema integrato con l’IA e con le sue principali funzionalità.
Dai miglioramenti legati alla fotocamera fino alla gestione intelligente delle risorse, l’IA è diventata la protagonista di alcuni dei modelli di smartphone più attesi del momento.
Scopriamo nel dettaglio in questa guida quali sono i modelli che presentano l’integrazione migliore tra l’intelligenza artificiale e le funzioni tecniche dello smartphone.
Samsung Galaxy S25 Ultra: un concentrato di tecnologia e IA
Il Samsung Galaxy S25 Ultra come identificato anche all’interno di un articolo di Gex.it NEWS rappresenta uno dei modelli che integra al meglio l’intelligenza artificiale allo smartphone.
Questo dispositivo, progettato per offrire prestazioni straordinarie, integra l’IA in diverse funzionalità.
Innanzi tutto, nel comparto fotografico, infatti grazie all’integrazione con l’IA sarà possibile fare degli scatti altamente professionali, andando a riconoscere in automatico le scene, ottimizzando le impostazioni per poter ottenere degli scatti ottimali anche in condizioni di luce o di buio più complesse.
Inoltre, viene migliorata sia la funzionalità notturna sia quella di zoom ottico a 10x che permette di fare degli scatti incredibili anche da lontano.
Il dispositivo, inoltre, è dotato di una versione avanzata di Bixby, capace di comprendere comandi vocali complessi e personalizzare le risposte in base alle abitudini dell’utente.
Grazie all’intelligenza artificiale, lo smartphone ottimizza anche il consumo energetico e la gestione della memoria, prolungando l’autonomia della batteria e migliorando la fluidità del sistema.
Infine, il suo processore di ultima generazione supporta nel migliore dei modi applicazioni basate sull’IA per editing video, traduzioni in tempo reale e altro ancora.
Con uno schermo AMOLED da 6,8 pollici, una risoluzione 4K e una frequenza di aggiornamento di 120 Hz, questo smartphone offre un’esperienza visiva eccezionale, ideale per il lavoro e l’intrattenimento.
Apple iPhone 15 Pro Max e l’integrazione con l’IA
Un altro modello che si distingue per l’integrazione con l’IA è l’iPhone 15 Pro Max. Il chip A17 Bionic con Neural Engine migliorato offre prestazioni straordinarie in termini di apprendimento automatico e intelligenza artificiale.
L’IA, inoltre, gestisce diverse funzioni come, ad esempio, la fusione di immagini provenienti da più sensori per ottenere scatti con una qualità senza precedenti.
Una funzionalità che utilizza l’intelligenza artificiale permette di mostrare informazioni utili sul display mentre il telefono è in carica.
Inoltre, grazie all’IA l’iPhone riesce a monitorare le abitudini dell’utente per suggerire miglioramenti in termini di salute e attività fisica.
Google Pixel 8 Pro
Il Google Pixel 8 Pro si distingue per il ruolo centrale dell’IA, grazie alla profonda integrazione con i servizi Google. Tra le sue caratteristiche più apprezzate troviamo:
- Magic Editor: un potente strumento di editing fotografico basato sull’IA, capace di rimuovere oggetti indesiderati dalle immagini o modificare la composizione.
- Google Assistant migliorato: L’assistente vocale offre un’esperienza sempre più personalizzata e predittiva.
- Traduzioni istantanee: Il Pixel 8 Pro è in grado di tradurre conversazioni in tempo reale, una funzione perfetta per chi viaggia spesso.
Grazie a queste funzionalità, sicuramente tra i diversi modelli il Google Pixel 8 Pro è considerato ottimo anche in termini di rapporto tra qualità e prezzo.
OnePlus 12: l’IA al servizio della velocità
Il OnePlus 12, infine, è progettato per gli utenti che desiderano un dispositivo rapido e fluido. L’IA in questo smartphone gestisce in modo efficiente la temperatura del dispositivo durante l’uso intensivo, permettendo alla batteria di vivere più a lungo.
Inoltre, tra le funzioni migliorate grazie all’intelligenza artificiale ci sono un miglioramento della sicurezza e la velocità di sblocco del dispositivo.
Anche in questo modello, come altri smartphone con l’integrazione dell’IA si migliorano anche le funzioni della fotocamera, andando a migliorare la qualità delle immagini con una resa peculiare dei colori.
La scelta del miglior smartphone in ogni caso dipende dalle proprie esigenze, valutando se preferisci delle funzioni avanzate nel campo della fotografia o se si preferiscano delle prestazioni elevate in termini di gestione della batteria e delle funzioni tecniche dello smartphone.