Nel 2040 solo una coppia su quattro avrà figli

Nel 2040 solo una coppia su quattro avrà figli. E’ quanto emerge dal 57 rapporto Censis
NEL 2040 SOLO UNA COPPIA SU QUATTRO AVRA’ FIGLI
Nel vicinissimo 2040 solo una coppia su quattro avrà figli. Per quella data i nuclei unipersonali aumenteranno fino a 9,7 milioni (il 37% del totale).
Di queste, quelle costituite da anziani diventeranno quasi il 60% (5,6 milioni) e saranno sempre più soli. Un contesto in cui cresce la rassegnazione: otto italiani su dieci sono convinti che il Paese sia “irrimediabilmente in declino”.
E trovano terreno fertile le paure.
Così l’84% si dice impaurito dal clima ‘impazzito’ mentre il 73% vede all’orizzonte una crisi economica e sociale molto grave, con povertà diffusa e violenza. Quasi sei su dieci temono, invece, che scoppi un conflitto mondiale e oltre la metà ritiene che non siamo in grado di proteggerci da eventuali attacchi terroristici di stampo jihadista.
Lo dice Censis, riportato da Ansa.
Resta poi una fetta che sempre più decide di varcare i confini nazionali con l’obiettivo di una vita migliore all’estero. Una cifra in aumento del 36% nell’ultimo decennio, quasi 1,6 milioni in più. A caratterizzare i flussi più recenti sono soprattutto i giovani. Nell’ultimo anno, infatti, di 82mila espatriati il 44% (oltre 36mila) hanno tra i 18 e i 34 anni.
Anche il peso dei laureati sulle partenze è aumentato significativamente, passando dal 33% del 2018 al 45% del 2021.