Attualità Italia

Nel 2022 sono 54 le vittime accertate di abusi di preti

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

Nel 2022 sono 54 le vittime accertate di abusi di preti. Il rapporto Cei

I casi di presunti abusi nella Chiesa italiana nel 2022 sono stati 32 come i presunti preti abusatori.

Cinquantaquattro le vittime. E’ quanto emerge dalla II rilevazione della Cei sulla rete territoriale per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili.

Se si osservano i dati, considerando il momento di avvenimento del presunto abuso, si ha la prevalenza di casi del passato (56,8%) rispetto ai casi attuali (43,8%).

Il dato emerge dalla II rilevazione della Conferenza episcopale. La maggioranza dei casi si consumano in parrocchia e a danno di ragazze tra i 15 e i 18 anni.

I casi del passato prevalgono nelle Diocesi del Centro Italia, mentre quelli attuali riferiti al 2022 prevalgono nelle Diocesi del Nord (55%).

Prendendo in considerazione la modalità del presunto abuso, emerge che la maggior parte delle segnalazioni fa riferimento a casi reali (29 in valore assoluto, pari al 90,6%), molto meno a casi relativi ad episodi via web (3 casi pari al 9,4%).

Dall’analisi del luogo in cui è avvenuto il presunto abuso reale, emerge che nella maggior parte dei casi si tratta della parrocchia (17 su 29, pari al 58,6%).

ABUSI DEI PRETI, LA RETE L’ABUSO BOCCIA LA CEI

La Rete L’Abuso boccia la rivelazione della Cei: “Oltre a non denunciare i casi alle autorità civili, non fornisce alcun dato su fatti luoghi ecc. e di conseguenza è inverificabile“, sottolinea l’associazione. Quanto ai dati, sono “decisamente meno delle segnalazioni pervenute alla Rete L’Abuso durante lo stesso anno“. “Bla, bla, bla“, commenta in sintesi la Rete l’Abuso. 

LEGGI ANCHE: Presunti abusi sessuale da parte di un prete a Manfredonia: “Si richiede un approfondimento”

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]