Eventi CapitanataVieste

Musica e amore si intrecciano sul Gargano: domani c’è il “Vieste Music Festival”

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

MUSICA E AMORE SI INTRECCIANO SUL GARGANO: DOMANI C’È IL “VIESTE MUSIC FESTIVAL”

Il contest che promuove i giovani talenti d’Italia è al centro 

della seconda serata della “Vieste in Love” 

La sesta edizione della Vieste in Love è entrata ufficialmente nel vivo. Domani, martedì 9 settembre, in programma la seconda giornata di eventi della rassegna dedicata a tutte le sfumature dell’amore.

Alle 21.30, sul lungomare di Marina Piccola, torna il Vieste Music Festival che, per il quinto anno, premierà i giovani talenti della musica. Sul palco si esibiranno dieci artisti provenienti da tutta Italia, pronti a conquistare pubblico e giuria di professionisti del settore. A presentare lo show sarà Mauro Pulpito, mattatore e volto noto della televisione, che accompagnerà il pubblico tra musica, emozioni e spettacolo.

Per una settimana, il centro storico di Viestesi veste di magia: balconi fioriti, scalinate illuminate e vicoli adornati di cuori sono pronti ad accogliere coppie e visitatori in occasione della manifestazione, ispirata dalla leggenda senza tempo di Cristalda e Pizzomunno, simbolo di un amore eterno che resiste alle tempeste. Un racconto che ogni anno si rinnova e che fa di Vieste non solo una meta turistica, ma un luogo dell’anima, anche grazie alla scalinata decorata con le parole del brano “La leggenda di Cristalda e Pizzomunno” di Max Gazzè. 

L’evento, organizzato dalla società di eventi Studio360 di Molfetta, promuove il turismo destagionalizzandolo in linea con il trend Puglia che, ormai da anni, mira all’internazionalizzazione. «La nostra città vive di turismo, cultura e bellezza – spiega Giuseppe Nobiletti, sindaco del Comune di Vieste – e Vieste in Love è diventato in pochi anni un simbolo che unisce tutto questo. Ogni edizione è una scommessa vinta, capace di generare emozioni e di consolidare l’immagine di Vieste come capitale dell’amore e dell’accoglienza».

Accanto ai grandi spettacoli, resta alta l’attenzione per l’arte: a Marina Piccola sarà inaugurata la mostra “Contaminazioni” dell’artista Filippo Gorgoglione, in arte Felipe, originario di San Giovanni Rotondo. Tra paesaggi del Gargano e suggestioni cromatiche, le sue tele invitano a perdersi nei colori di una terra unica, creando un ponte tra memoria, presente e natura.

«Vieste in Love non è solo un evento, ma un modo per raccontare chi siamo – dichiara Tano Paglialonga, assessore ai Grandi Eventi del Comune di Vieste – una comunità che sa aprirsi al mondo con autenticità, tradizione e spirito di accoglienza».

L’edizione 2025 della Vieste in Love promette di essere ancora più sorprendente, pronta a unire passione, arte e meraviglia in un’esperienza indimenticabile. «Questa manifestazione è nata per celebrare l’amore in tutte le sue forme – spiega Maurizio Altomare di Studio360 – e ogni anno ci impegniamo a renderla più coinvolgente, accogliente e indimenticabile. Vogliamo che chi viene a Vieste in quei giorni non porti via solo ricordi di spettacoli e scorci suggestivi, ma soprattutto un’emozione profonda, da custodire nel cuore».

viesteinlove.it

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]