Attualità Puglia

MSC scommette sulla Puglia: grande interesse per Bari e Brindisi

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

Continuano il periodo d’oro ed i grandi investimenti da parte di MSC Crociere. Per il 2024, la compagnia prevede in Italia una crescita del 5%, fino a raggiungere un numero totale di 4,2 milioni di passeggeri.

Durante l’anno saranno 1.075 gli scali presso i porti italiani, e 16 su 22 le navi che saranno impegnate con itinerari che raggiungeranno il nostro paese. In particolare le crociere MSC attraccheranno presso i porti di: Ancona, Bari, Brindisi, Cagliari, Civitavecchia, Genova, La Spezia, Livorno, Messina, Napoli, Olbia, Palermo, Trieste e Venezia.

Continuano anche gli investimenti, visto che MSC ha siglato un contratto con Fincantieri da 3,5 miliardi di euro, per una ricaduta totale da parte dell’azienda sull’economia italiana che si aggira attorno ai 15 miliardi.
MSC vuole continuare anche l’espansione della flotta, nel 2022 ha inaugurato la MSC World Europa che è entrata nella classifica delle navi da crociera più grandi al mondo, e per il 2025 è prevista l’entrata in flotta della sua gemella MSC World America.

MSC vuole gestire il terminal crociere di Bari

Così come per le navi, continua l’espansione anche nei porti. La compagnia, di origini italiane, ha chiesto ufficialmente la gestione del nuovo terminal crociere di Bari per 25 anni. L’investimento offerto raggiunge i 4,5 milioni di euro ed MSC gestirebbe tutti i servizi legati ai passeggeri, dall’imbarco ai parcheggi fino alla ristorazione.

Ad oggi la gestione è affidata ad una cooperativa, ci sono quindi alcune critiche per il possibile passaggio ad una gestione completamente privata.

Certamente quella che mette sul piatto è un’offerta allettante. Secondo i ben informati, Bari potrebbe diventare addirittura l’hub italiano di MSC. Una questione da non sottovalutare visto che si tratta della terza compagnia di crociere più importante al mondo.

Nuovo terminal crociere per il porto di Brindisi?

Quale sarà invece il futuro di Brindisi? Già negli scorsi anni si è visto un forte trend positivo per il porto che permette di raggiungere le zone del Salento. Secondo i primi dati, nel 2024 ci sarà almeno un 30% di approdi in più nello scalo brindisino.

È previsto l’arrivo di circa dieci compagnie per un totale di 62 toccate. In più MSC offre anche la possibilità di imbarcarsi e di sbarcare al porto brindisino, una cosa non da poco per gli amanti delle crociere e per i tour operator pugliesi.

Proprio per le buone prospettive future, anche a Brindisi MSC ha chiesto la possibilità di gestire le attività del porto. La richiesta è quella di un terminal dedicato da realizzare a proprie spese, la compagnia sarebbe pronta a spendere circa 2 milioni di euro.

Sarà la Puglia la regione che in futuro guiderà il mercato italiano delle crociere?

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]