Meteo

Mitezza anomala, poi crollo delle temperature?

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

Sette giorni di primavera su tutta Italia: sono confermate le previsioni che prevedono una mitezza anomala con una conseguente impennata delle temperature.

Protagonista il vento di libeccio che, fino a giovedì, porterà masse d’aria più tiepide dal nord Africa verso l’Italia e porterà le temperature fino a 18-19°C su diverse località del lato adriatico e del versante ionico.

Venerdì 10 marzo momenteno guasto: piogge veloci su centro e sud e momentaneo calo termico grazie ai venti di maestrale.

Ma tra il weekend e l’inizio della prossima settimana anticiclone in netto rinforzo su tutta Italia e tempo via via sempre più stabile, fino a martedì 14 marzo.

TRA SETTE GIORNI UN NUOVO ‘FILM’

Possibile peggioramento a partire dal nord Italia! Ma le previsioni sono ancora in evoluzione…

COSA PREVEDE IL MODELLO AMERICANO

Il modello americano GFS è, al momento, il più corposo in termini di calo termico e precipitazioni. La saccatura fredda nord Atlantica potrebbe affacciarsi dapprima in Francia e successivamente sul mar Tirreno tra 14 e 15 marzo, favorendo lo sviluppo di una depressione colma di maltempo. Lo scrive oggi pomeriggio MeteoLive.

FINO A MARTEDì 14 MARZO ANCHE 10 GRADI SOPRA LA MEDIA

Per la giornata di martedì 14 marzo ci aspettiamo temperature di almeno 8-10°C superiori alle medie tra centro e sud Italia, mentre al nord inizierà il calo termico grazie alle prime piogge legate a questa perturbazione atlantica.

TEMPERATURE MASSIME PREVISTE IN PUGLIA

Giovedì 9 marzo si rischia anche di superare i 20 gradi!

Le temperature resteranno molto alte anche nel weekend con punte di 19 gradi previste venerdì e sabato.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]