Dopo l’anticipo di primavera torna il freddo?

Non ci sono ormai dubbi che fino al 14 marzo il clima non subirà grossi scossoni e ci sembrerà di essere in primavera: scordiamoci il freddo!
Come anticipa questa mattina MeteoLive, tra 10 e 14 marzo, invece, l’anticiclone sub-tropicale potrebbe farsi largo sulla penisola iberica e lambire l’italia portando tempo nettamente più stabile ed anche un sensibile aumento termico, tanto che ci sembrerà di essere nel pieno della primavera!
LE TEMPERATURE MASSIME
Oggi e domani ci saranno massime di 16°, che da mercoledì si porteranno intorno ai 20°, sempre nei valori massimi. Le temperature massime rimarranno alte almeno fino ai primi giorni della prossima settimana.
ARRIVA IL FREDDO?
I modelli mostrano un’irruzione artica particolarmente incisiva sul Mediterraneo centrale tra 15 e 16 marzo, pronta a far scendere vertiginosamente le temperature e a riportare condizioni invernali sullo Stivale.
LARICCHIA: “MANCANO DIECI GIORNI, MA…”
“È vero che mancherebbero ben 10 giorni a questo ipotetico evento, ma questo tipo di tendenza è assolutamente in linea con l’attuale indebolimento del vortice polare e col mese di Marzo, da sempre caratterizzato da forti sbalzi termici ed improvvisi colpi di coda invernali” sottolinea il meteorologo Laricchia.
IL CLIMA DI MARZO IN ITALIA
Il mese di marzo in Italia, è caratterizzato delle temperature sono in costante aumento, soprattutto al nord dove il clima è più continentale e le temperature delle ore diurne passano tranquillamente da 6° a 12°.
Al Centro-Sud l’aumento delle temperature è modesto, rispetto a febbraio, ed in genere non supera i 3 gradi, anche se i valori massimi, tra la seconda e la terza decade del mese, raggiungono valori medi di +16/+17°C, ad eccezione delle Isole Maggiori dove si raggiungono punte di +18/+19°C nel corso della terza decade.