Meteo, svolta in vista per Capodanno?
Meteo, svolta in vista per Capodanno? Ma non è certo
A Natale e a Santo Stefano la robusta area di alta pressione che occupa il Mediterraneo occidentale continuerà a tenere lontane dall’Italia sia le perturbazioni atlantiche che le correnti fredde di origine polare.
Ma secondo Meteo.it la situazione descritta è destinata a cambiare alla fine della settimana, con l’arrivo sull’Italia di una perturbazione che prima di Capodanno riporterà la pioggia su gran parte delle nostre regioni, un diffuso calo delle temperature e nevicate in montagna.
Secondo gli ultimi aggiornamenti meteo, tra la fine di sabato 30 e domenica 31 dicembre il nostro Paese sarà probabilmente raggiunto da un’altra perturbazione collegata a un centro di bassa pressione sull’Europa centrale: i suoi effetti dovrebbero farsi sentire soprattutto domenica, giorno di San Silvestro, quando attraversando rapidamente il nostro Paese potrebbe portare un peggioramento diffuso a iniziare dal Nord e dalle regioni tirreniche. Entro le prime ore di lunedì 1 gennaio 2024 le precipitazioni dovrebbero coinvolgere anche il Sud e la Sicilia.