Manfredonia, manca sempre meno al ritorno al ‘Miramare’
Manca sempre meno al ritorno della ‘Fossa dei Leoni’: il Miramare potrà essere pronto a fine mese.
Il prato sintetico è pronto da giorni ai bordi del campo e per il suo ‘montaggio’ si attende l’ok della LND che dovrebbe arrivare all’inizio della prossima settimana.
I TEMPI
Una volta ottenuto l’ok dalla Lega, il prato verrà steso su tutto il perimetro di gioco e le tempestiche, tra stesura e ‘riposo’, prima di poterlo calpestare, sono di circa 15-20 giorni.
Ipoteticamente la prima gara utile al ritorno del ‘Miramare’ è quella col il Real Siti che si giocherà il giorno della Domenica delle Palme, il 2 aprile.
EVENTUALI PLAYOFF
Il Manfredonia giocherebbe, quindi, quasi sicuramente i playoff nelle mura amiche, sempre se non termini il campionato a più dieci dal Bisceglie, considerando che lo spareggio della vincente del gruppo B si giocherà in campo neutro.
MANFREDONIA – CRONISTORIA DELLA POSA DEL SINTETICO
9 settembre 2001: Manfredonia-Altamura segna la svolta del calcio nazionale, per la prima volta una gara viene disputata su un prato sintetico in Italia.
2 ottobre 2005: il Manfredonia torna al “Miramare” dopo due giornate di esilio a Lucera e Benevento per disputare la prima gara casalinga di C1 contro il Gela: è 2-2 sul nuovo prato del catino di Via San Giovanni Bosco.
5 novembre 2017: durante i lavori di ripristino di alcune linee mal ridotte del “Miramare”, ha del clamoroso il motivo del rinvio (e futura sconfitta a tavolino) della gara tra Manfredonia e Gravina: la linea di fondo è irregolare.
12 maggio 2019: il Manfredonia Calcio dopo il fallimento riparte dalla Prima Categoria, vincendo i playoff per la Promozione. Ma senza rifacimento del sintetico potrà giocare solo su deroga.