Manfredonia, La Marca: “Atto finale per la nuova Caserma dei Carabinieri”

Manfredonia, La Marca: “Atto finale per la nuova Caserma dei Carabinieri”
Prosegue il nostro appuntamento “Settimana in Comune”, per raccontare cosa stiamo facendo per la nostra città e per ascoltare sempre di più la vostra voce.
Questa settimana:
Ci sarà l’atto finale di verifica del progetto esecutivo per la caserma dei carabinieri che sorgerà presso l’ex nautico. Questo atto ci consentirà di cantierizzare l’opera e iniziare i lavori di demolizione e ricostruzione dell’immobile esistente
Sarà pubblicato in questi giorni il nuovo bando ERP per l’assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica, un provvedimento molto atteso da tanti cittadini.
Verranno avviate le attività per la costituzione della Consulta delle Associazioni, uno strumento di partecipazione che permetterà alle realtà del territorio di collaborare in modo più diretto con l’amministrazione.
Con i comuni di Mattinata, Zapponeta e San Giovanni Rotondo stipuleremo una MANIFESTAZIONE DI INTENTI PER LA COSTITUZIONE DI UN DISTRETTO DEL BIOLOGICO/AGRICOLTURA DI QUALITÀ con l’obiettivo di dare avvio ad un processo partecipativo che conduca alla costituzione di un Distretto biologico e/o dell’agroalimentare di qualità.
Giovedì 09 ottobre, alle 18.00, con ingresso gratuito, al Teatro Comunale Lucio Dalla, un doppio appuntamento con lo spettacolo teatrale de “La stanza di Agnese”. Inizieremo la Rassegna di Orizzonti di Giustizia. L’iniziativa è voluta e ideata dal Comune di Manfredonia in collaborazione con l’associazione Avviso Pubblico – Enti locali e Regioni contro mafie e corruzione.
Venerdì 10 ottobre in occasione Consiglio Comunale, avremo l’opportunità di discutere e votare le ultime variazioni al Bilancio 2025. Tra gli atti significativi che verranno portati in aula, vi è anche l’aggiornamento del PIAO 2025.
Tale aggiornamento è cruciale perché include l’attesa previsione di assunzione di numero 7 istruttori amministrativi/tecnici.
Il motivo è legato alla volontà di velocizzare al massimo l’ingresso di personale tecnico qualificato da destinare immediatamente a settori nevralgici come Urbanistica e Lavori Pubblici, prevedendo l’ingresso entro fine anno.
Da venerdi ci saranni più di 300 presepisti provenienti da tutto il mondo, per ilConvegno Nazionale dell’AIAP. Saranno in giro per la città per ammirare le bellezze e inaugurare la terza mostra permanente.
Scriveteci e partecipate!
Domenico La Marca – Sindaco di Manfredonia