Politica Manfredonia

Manfredonia, gli studenti incontrano i candidati alle regionali della città, per parlare di lavoro e futuro

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

MANFREDONIA – Si è svolto lo scorso 11 Novembre al LUC, Laboratorio Urbano Culturale, un incontro tra gli studenti di Manfredonia e i candidati a consiglieri regionali della città. Un appuntamento partecipato e vivace, interamente gestito dai ragazzi, che per un giorno hanno preso in mano il microfono per condurre il dibattito, moderare gli interventi e porre domande dirette ai candidati.

L’iniziativa ha riscosso un buon seguito di pubblico, con la presenza di numerosi cittadini e studenti interessati ad approfondire il rapporto tra politica e nuove generazioni. Uno dei momenti centrali è stato quello dedicato al tema della partecipazione giovanile. Di fronte alla lamentela di alcuni candidati sulla scarsa presenza dei giovani nella politica, gli studenti hanno ribattuto con una riflessione che ha acceso il confronto: “Se vi lamentate della poca presenza dei giovani, forse è perché c’è troppa distanza tra politica e ragazzi. Come pensate di colmare questo divario?”. Da quel momento, il dibattito si è fatto più intenso e costruttivo. 

I candidati hanno sottolineato l’importanza dell’andare a votare, definendolo lo strumento principale con cui i giovani possono far sentire la propria voce e contribuire al cambiamento. Il voto, hanno ricordato, è il punto di partenza di un impegno più ampio, che deve tradursi anche nella partecipazione alla vita cittadina e nella cura dei propri interessi civici. Su iniziativa dei ragazzi, si è poi discusso delle principali problematiche che i giovani vivono oggi: la mancanza di lavoro, la scarsità di sussidi e opportunità, le difficoltà nell’aprire nuove attività e la questione ecologica, sempre più urgente anche a livello locale. Gli studenti hanno chiesto risposte concrete e tutti i candidati hanno espresso un appello comune alla responsabilità, proponendo nuove idee per creare occupazione, garantire sicurezza ed evitare la fuga di cervelli da Manfredonia.

L’incontro si è concluso tra applausi e soddisfazione generale, con la consapevolezza che momenti di dialogo come questo sono fondamentali per avvicinare i giovani alla politica e costruire insieme un futuro più partecipato e consapevole.

Articolo di Antonio Cassano

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]