Manfredonia, dopo 19 mesi partiti i lavori di rimozione delle ecoballe

Manfredonia, dopo 19 mesi partiti i lavori di rimozione delle ecoballe
Con la rimozione dei sigilli da parte del Nucleo Operativo Ecologico dell’Arma dei Carabinieri è cominciata oggi presso il Lido Bagni Romagna la rimozione delle ecoballe, tonnellate di rifiuti che criminali senza scrupoli hanno abbandonato a Gennaio 2024 in un’area a ridosso del centro abitato dello Sciale delle Rondinelle.
Le operazioni andranno avanti per alcuni giorni e l’area resterà sorvegliata H24.
Contestualmente sono partiti i lavori di pulizia del Canale San Lazzaro che interesseranno il canalone per circa 12 km di lunghezza.
“La rimozione delle ecoballe e la pulizia straordinaria del Canale San Lazzaro rappresentano un segnale concreto della volontà dell’Amministrazione di difendere l’ambiente e tutelare la salute dei cittadini. Non possiamo permettere che episodi di inciviltà e abbandono compromettano la bellezza e la vivibilità del nostro territorio” – commenta il Sindaco Domenico la Marca.
“Sono lavori che consideriamo ordinari, per chi svolge il ruolo di pubblico amministratore che si assume la responsabilità di governare una città. È giusto che la città sia informata alla luce anche dei tanti interventi spot e propagandistici che si susseguono sui social. Continueremo a lavorare con la massima abnegazione per restituire dignità al nostro territorio.” – afferma l’Ass. Mariarita Valentino.
Si ringrazia l’ufficio tecnico Ambiente e Urbanistica del Comune di Manfredonia e la Regione Puglia.