Politica Manfredonia

Manfredonia, Città Protagonista: “Ricostruiamo insieme una sanità che ascolti e che curi davvero”

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

Manfredonia, Città Protagonista: “Ricostruiamo insieme una sanità che ascolti e che curi davvero”

La sanità pugliese sta attraversando una fase di profonda sofferenza, che si manifesta ogni giorno nelle difficoltà di accesso alle cure, nella carenza di personale, nei tempi d’attesa interminabili e in una diffusa sensazione di abbandono da parte dei cittadini.


È un problema che riguarda l’intera regione, ma che a Manfredonia assume tratti ancor più preoccupanti. L’Ospedale San Camillo De Lellis, per anni punto di riferimento per un vasto territorio, oggi vive una condizione di forte criticità: reparti ridotti, macchinari non pienamente operativi, servizi sospesi, liste d’attesa insostenibili e una cronica carenza di medici e infermieri.


Tutto questo ha prodotto negli anni un progressivo impoverimento del presidio ospedaliero, costringendo tanti cittadini a spostarsi verso altre città per ricevere cure che dovrebbero essere garantite vicino casa.

Non si tratta solo di un problema sanitario, ma di una questione sociale e di dignità: non è accettabile che chi vive in un grande centro come Manfredonia, in una zona strategica per tutto il Gargano, debba sentirsi escluso da un sistema sanitario efficiente e umano.


La sanità deve tornare ad essere una priorità assoluta per la Puglia, e il programma di Antonio Decaro va esattamente in questa direzione, mettendo la salute tra i cinque temi centrali per il futuro della regione insieme ad ambiente, lavoro, mobilità e cultura.


È necessario tradurre quella visione in azioni immediate, capaci di ridare fiducia ai cittadini e risposte concrete ai territori che oggi si sentono dimenticati.

Il Presidente della Repubblica ha ricordato che “il diritto alla salute è una conquista della nostra civiltà, frutto di decenni di impegno civile e mobilitazione popolare, riforme sociali e progressi scientifici. Ha sottolineato che l’esperienza della pandemia ha reso evidente quanto la salute globale sia vulnerabile e quanto sia “cruciale investire in sistemi sanitari robusti, pronti a fronteggiare le emergenze”. Inoltre ha richiamato con forza l’esigenza di garantire che, “sin dalla nascita”, il diritto alla salute sia tutelato: «Tutelare il diritto alla salute sin dalla nascita è condizione imprescindibile per garantire un futuro a tutti i cittadini».


Tali parole confermano che le questioni che viviamo a Manfredonia non sono un problema locale da marginalizzare, ma toccano il cuore stesso dell’impegno collettivo e della missione del nostro sistema sanitario nazionale.Per questo la nostra associazione, Città Protagonista, chiede che la Regione intervenga con urgenza per affrontare l’emergenza sanitaria della Capitanata e per restituire al San Camillo De Lellis il ruolo che merita, avviando un piano straordinario di investimenti per l’ammodernamento delle strutture, il potenziamento dei reparti, l’attivazione di nuove apparecchiature diagnostiche e il reclutamento stabile di personale medico e paramedico. È indispensabile garantire la piena operatività del pronto soccorso, dei reparti chiave e dei servizi di emergenza territoriale, così da ridare sicurezza e continuità assistenziale a tutta la popolazione.

La sanità non può essere terreno di propaganda o di scontro politico: è il cuore pulsante di una comunità, il primo diritto di ogni cittadino, la misura della civiltà di un territorio.
Città Protagonista si impegna a vigilare, a stimolare e a proporre soluzioni concrete, perché la salute torni ad essere un diritto reale, non un privilegio per pochi.
La Puglia e Manfredonia meritano un sistema sanitario che funzioni davvero, che ascolti e che rispetti la vita e la dignità di ciascuno.


È su questo che vogliamo continuare a lavorare, con serietà, dedizione e senso di responsabilità, perché una sanità giusta e funzionante è la base su cui costruire il futuro di una comunità più equa, più forte e più solidale.

Città Protagonista

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]