Politica Capitanata

Libero Palumbo, una voce civica per la Puglia: il candidato nella lista “Decaro Presidente”

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

La scelta di sostenere Decaro come candidato alla Presidenza della Regione Puglia nasce da una profonda affinità di valori e di metodo.

Un impegno politico nato dal basso, radicato nella partecipazione e nella cittadinanza attiva. È questo il filo conduttore del percorso di Libero Palumbo, consigliere comunale di Manfredonia e candidato al Consiglio regionale della Puglia nella lista civica “Decaro Presidente”, per le elezioni che si terranno il 23 e 24 novembre. Una candidatura che rappresenta non solo un riconoscimento personale, ma anche la naturale evoluzione del progetto politico del movimento Città Protagonista, fondato nel 2017 insieme al prof. Antonio Prencipe. Palumbo è conosciuto in tutta la Provincia di Foggia per il suo ruolo nel sindacato.

Libero Palumbo, nel suo impegno politico, si è affermato come una figura coerente, indipendente e fortemente legata al territorio, capace di portare avanti battaglie “scomode” ma necessarie, sempre nell’interesse collettivo e con spirito costruttivo.

«Abbiamo scelto di non sottostare a decisioni calate dall’alto – ha dichiarato Palumbo – ma di costruire una politica libera, trasparente e partecipata. Crediamo che la buona politica nasca dall’ascolto e dal rispetto delle persone».

Un impegno condiviso con Antonio Decaro

La scelta di sostenere Antonio Decaro come candidato alla Presidenza della Regione Puglia nasce da una profonda affinità di valori e di metodo. Decaro e Palumbo condividono la stessa visione di una Puglia che ascolta i cittadini, che costruisce politiche dal basso e che mette al centro le comunità, non gli interessi di parte.

«Il progetto di Decaro – spiega Palumbo – è il nostro progetto: quello di una Regione che non si chiude nei palazzi, ma che si apre ai territori, che riconosce le periferie come risorse e non come margini».

Un candidato per la Capitanata

Con la sua candidatura nella lista “Decaro Presidente”Libero Palumbo si propone di portare a Bari la voce di tutta la Capitanata, territorio spesso dimenticato ma ricco di energie e competenze. Il suo obiettivo è contribuire alla costruzione di una Regione più giusta, inclusiva e concreta, dove il dialogo tra istituzioni e cittadini torni ad essere il motore del cambiamento.

«Il futuro della Puglia – sottolinea Palumbo – non deve essere scritto da pochi, ma costruito dal protagonismo di tutti. È tempo che la politica torni ad essere servizio, ascolto e responsabilità».

Un civismo che diventa proposta di governo

La candidatura di Libero Palumbo segna un passaggio importante per la Provincia di Foggia, dal suo impegno nel sindacato al suo ruolo politico: il civismo non più come semplice testimonianza, ma proposta di governo, capace di portare nelle istituzioni regionali la voce dei cittadini.
Un percorso fatto di impegno, coerenza e coraggio, che trova in Antonio Decaro un alleato naturale e in questa campagna elettorale una nuova occasione di partecipazione.

Il nome di Libero Palumbo è legato a una visione politica fatta di partecipazione, ascolto e concretezza. «In questi anni – sottolineano dal comitato elettorale a sostegno della sua candidatura – Palumbo ha dimostrato determinazione, visione e senso di responsabilità: valori che porta con sé anche in questa nuova sfida regionale. L’impegno di Libero Palumbo e il sostegno ad Antonio Decaro rappresentano, in questo senso, un passo ulteriore verso una visione della Puglia più partecipata, inclusiva e orientata ai risultati».

Palumbo parla spesso della Capitanata come di una terra dalle grandi potenzialità, che ha bisogno di essere valorizzata con progetti lungimiranti e con un maggiore coinvolgimento delle comunità locali. «Credo in una politica che parta dalle persone — afferma — una politica che non imponga dall’alto, ma che costruisca dal basso, con il contributo di tutti».

Per lui, la partecipazione è il cuore della democrazia. «Ogni cittadino ha una responsabilità — sottolinea — quella di non restare spettatore, ma di essere parte attiva del cambiamento. Solo così possiamo costruire insieme il futuro della nostra Puglia».

“Messaggio elettorale a pagamento autogestito dal candidato”

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]