Le eredi della mitica “little brown bag”

In principio fu lei, la Little Brown Bag, e da quel momento il modo di fare promozione è cambiato per sempre. Prima di quell’iconica, piccola borsa in carta, negozi e grandi magazzini avevano utilizzato delle semplici e anonime buste, che poi venivano gettate via una volta svuotate del loro contenuto. Ma la Little Brown Bag cambiò tutto, perchè quella busta speciale, con quella scritta apparentemente insignificante e, perchè no, anche un po’ pleonastica, la rendeva unica, diversa, e soprattutto faceva capire a chi la guardava da dove proveniva.
Perchè la Little Brown Bag è la mitica shopper di Bloomingdale’s, uno dei grandi magazzini più iconici di New York, un oggetto che è ormai un cult, tanto da essere diventato un must have per tutti coloro che visitano la Grande Mela. Chi porta con sé quella piccola busta marrone, sta dicendo alle persone “Guardate, sono stato da Bloomingdale’s”, e attira gli occhi su di sé grazie a quel semplice oggetto.
Dal 1973, anno in cui venne inventata questa celebre busta, il mondo del marketing e della comunicazione è cambiato, naturalmente, come è giusto che sia, ma ci sono alcuni capisaldi che restano imprescindibili, dettami quasi sacri a cui le aziende continuano a fare riferimento. Uno di questi è il “brand awareness“, uno dei più importanti in assoluto, che consiste nel diffondere il marchio in modo capillare, fino a renderlo un elemento familiare, nella vita delle persone, a tal punto da spingere ognuno ad associare quel marchio stesso ad un proprio bisogno, e quindi acquistare prodotti di quel medesimo brand.
Insomma, il brand awareness serve alle aziende per farsi conoscere, e per far circolare il proprio nome. E per farlo, è necessario adottare gli strumenti giusti. Le dirette discendenti dell’iconica Little Brown Bag sono le borse e i sacchetti personalizzati, come quelli che è possibile trovare su StampaSi, un sito specializzato in stampa e grafica, che propone diverse combinazioni per creare shopper personalizzate adatte ad ogni tipo di azienda. Le shopper StampaSi sono disponibili in diversi materiali, dal cotone al polipropilene, fino ai materiali più resistenti, come nylon e poliestere, per poter andare incontro a tutte le esigenze del cliente.
Per un’azienda, piccola o grande che sia, mettere a disposizione una shopper logata e personalizzata, è molto importante, e risulterà essere uno strumento efficace più di tanti altri, perchè sarà il cliente stesso a fare pubblicità al marchio, portando con sé la borsa, anche nelle normali attività quotidiane. Perchè quando il marchio diventa riconoscibile, e si diffonde, crea un senso di fiducia e di appartenenza, e quella borsa non sarà più un semplice gadget, ma una risposta diretta ad un bisogno delle persone. Tutto questo grazie ad una piccola busta di plastica marrone, che è diventata un’icona.