IlMeteo.it: tendenza meteo fino ad Halloween

La tendenza meteo fino ad Halloween da metà mese da parte della redazione de IlMeteo.it
Il vero Autunno arriverà dopo la metà di Ottobre.
E’ questa la novità emersa dagli ultimi aggiornamenti meteo che iniziano a tracciare una tendenza interessante fino ad Halloween e il Primo Novembre; detto in parole semplici, dopo un’Estate infinita preparatevi a fare il cambio dell’armadio.
Occhi puntati in particolare sul comparto Atlantico dove potrebbe riprendere vigore una vasta area depressionaria, denominata in termine tecnico Depressione d’Islanda.
Si tratta, in sostanza, della “fucina delle perturbazioni”, il cuore pulsante della stagione autunnale, pronta a pilotare piogge intense dapprima verso Regno Unito, Francia e Penisola Iberica, poi anche sul Mediterraneo e quindi anche l’Italia.
Proprio verso metà mese, indicativamente tra il 15 e il 20 Ottobre, come mostra la mappa qui sotto, una serie di cicloni (indicati con la lettera “B“) potrebbero scendere di latitudine, investendo dapprima l’Europa centrale e poi anche l’Italia, tuffandosi direttamente nel Mar Mediterraneo.

Se ciò fosse confermato non sono da escludere forti precipitazioni, anche a carattere di nubifragio, con il ritorno della neve in montagna oltre i 2200-2400 metri di quota.
Va sottolineato che non si tratterebbe di un’anomalia: questo periodo dell’anno risulta infatti piuttosto delicato a causa dei forti contrasti che si vengono a creare tra masse d’aria completamente diverse, tanto più che in questi ultimi mesi abbiamo sperimentato temperature anomale con un caldo decisamente fuori stagione.
Un fattore determinante è la temperatura ancora troppo elevata dei nostri mari, che potrebbe fornire l’energia necessaria (maggiore umidità nei bassi strati dell’atmosfera) per lo sviluppo di imponenti celle temporalesche in grado di scaricare al suolo ingenti quantità d’acqua nel giro di poche ore: le famigerate alluvioni lampo. Questa fase di maltempo dovrebbe poi continuare fino all’inizio di Novembre interessando quindi anche le festività di Halloween e Ognissanti.