Meteo

Il meteo di Pasqua: le ultime!

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

La media degli scenari per il weekend di Pasqua non promettono nulla di buono

Passano i giorni, ma ancora nulla di buono per quanto concerne le previsioni del weekend di Pasqua: come già sottolineato qualche giorno fa, non ci si aspettano giornate calde e soleggiate.

COSA SUCCEDE?

Prevedere il tempo di Pasqua, nel periodo più pazzo, climatologicamente parlando, non è facile.

Ma la media degli scenari confermano le ipotesi sullo sbilanciamento dell’alta pressione verso le alte latitudini, con un massimo forte in prossimità della Scandinavia.

E quindi sull’Italia si prevede la bassa pressione: tradotto tempo instabile.

L’Italia si troverà alle prese con una confluenza tra correnti fredde ed aria assai più umida e mite di matrice marittima, con piogge diffuse su tutto il territorio italico.

L’instabilità ci accompagnerà anche nel giorno di Pasquetta!

LE TEMPERATURE?

Non ci saranno temperature alte ed il clima si terrà fresco, al di sotto delle medie del periodo.

LE PROBABILITA’ DI PIOGGIA

Ad oggi le probabilità di pioggia per la Puglia settentrionale, il centro ed il Nord Italia si attesta sul 50-75%.

Puglia meridionale, Calabria e le due Isole maggiori con probabilità di pioggia sotto il 50%.

NEI PROSSIMI GIORNI UNA ‘BOTTA FREDDA ED INSTABILE’

Pioggia e rovesci disturberanno la seconda parte della domenica delle Palme ed il successivo lunedì.

Aria più fredda, quasi invernale, invece, ci terrà compagnia fino al giovedì dei Sepolcri, salvo poi salire di qualche grado, ma sempre in un contesto instabile e soprattutto con temperature al di sotto delle medie del periodo.

Il freddo si farà sentire soprattutto sulle regioni Adriatiche, considerando che l’aria fredda irromperà dai Balcani, come se fosse Natale!

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]