Fede e religioneViaggi

Il Complesso di San Pietro: Battistero di San Giovanni in tumba e Santa Maria Maggiore a Monte Sant’angelo, i tesori della Capitanata

Il battistero di San Giovanni in Tumba, anche detto Tomba di Rotari, assieme alla chiesa di Santa Maria Maggiore forma il complesso monumentale di San Pietro. Si trovano a Monte Sant’Angelo.

Per tanti anni, a seguito dell’interpretazione errata di una epigrafe, si è pensato che si trattasse della tomba del re Rotari (ad oggi non vi è certezza alcuna che sia stato seppellito a Monte Sant’Angelo). Infatti non si sa di preciso se il re longobardo Rotari sia mai giunto a Monte Sant’Angelo, tuttavia gli viene attribuito un testamento, nel quale avrebbe espresso il desiderio di esservi sepolto, cosicché si è voluto riconoscere il suo mausoleo in questa singolare costruzione. In realtà risulta più attendibile che Rotari, essendo morto a Pavia fosse seppellito in quella città.

L’ipotesi più attendibile è che il Battistero di San Giovanni in Tumba fu fondato nei primi anni del XII secolo da un certo Pagano, originario di Parma ma residente a Monte Sant’Angelo, e da un Rodelgrimo, nativo del Gargano, entrambi rintracciati in un documento del 1109 che li identifica come cognati.

Pochi metri dividono il colonnato della basilica di S. Michele (quest’ultima patrimonio dell’UNESCO) dalla più antica chiesa del paese: San Pietro, sede della prima parrocchia cittadina, che venne demolita nel 1891 per ragioni storiche. Di essa restano il seicentesco rosone a traforo posto sul portale d’ingresso, le basi di quattro colonne di granito, e la struttura absidale a semicatino scavata da nicchie risalente al XII secolo. A sinistra dell’abside si accede al Battistero dedicato a San Giovanni Battista che, nei primi del XII secolo, Rodelgrimo e suo cognato Pagano da Parma fecero sopraelevare e coprire a cupola. L’appellativo “Tomba di Rotari” è dovuto all’errata interpretazione del nome del costruttore e del vocabolo “tumba” (cupola).

Degni di attenzione sono i bassorilievi che sormontano l’ingresso e i capitelli e gli affreschi interni. A destra dell’ingresso di San Pietro si apre l’atrio che conduce alla Chiesa di Santa Maria Maggiore.

La Chiesa di Santa Maria Maggiore, molto antica, fu fatta ricostruire nell’XI secolo da Leone Garganico, arcivescovo di Siponto e di Monte Sant’Angelo, il quale decise di aggiunre l’appellativo Maggiore, per distinguerla da un’altra chiesa di Siponto anch’essa dedicata a Maria. In seguito, nel 1198, iniziarono nuovi lavori di ristrutturazione sotto la reggenza di Costanza d’Altavilla, madre di Federico II di Svevia.

L’interno della chiesa è a pianta basilicale latina, è diviso in tre navate. La navata centrale è coperta da una volta a semibotte. I capitelli dei pilastri sono istoriati con motivi ornamentali e figure grottesche. Le pareti sono decorate da pitture bizantine con raffigurazioni di angeli e santi. Tra gli affreschi è possibile ammirare uno stupendo san Michele nelle vesti di cortigiano bizantino. Il dipinto è stato realizzato nel XII secolo. Presente anche un affresco di san Francesco (tale dipinto è tra i più antichi conosciuti nella regione Puglia, e costituisce l’omaggio alla visita al santuario di San Michele che il Santo fece nel 1216).

Fonte: Wikipedia

Promo UnipolSai ilSipontino.net
Gelsomino Ceramiche
Promo Manfredi Ricevimenti
Centro Commerciale Gargano

Redazione

ilSipontino.net dal 2005 prova a raccontare con passione ciò che accade sul Gargano ed in Capitanata. Per segnalare variazioni, rettifiche, precisazioni o comunicazioni in merito al presente articolo è possibile inviare email a redazione@ilsipontino.net

Articoli correlati