Il “colosso” di Mattinata, l’ulivo millenario

Lo chiamano il Colosso. È l’ulivo millenario forse più grande della Puglia e del Sud Italia. L’albero secolare si trova a Mattinata nell’uliveto di Pietro Prencipe, in contrada Macchione e costituisce una sorta di «monumento»: la sua fama ha valicato anche i confini del nostro Paese e anche per questo motivo la proprietà di Prencipe è meta di pellegrinaggi di amanti della natura e appassionati di ulivi.
Il Corriere del Mezzogiorno ci ha fatto un articolo, ha intervistato il signor Prencipe che ha detto che dal suo Colosso è riuscito a raccogliere anche fino a sette quintali di olive della varietà di ogliarola garganica, pari a ben 15 «tomoli» di olive.
In realtà le campagne di Mattinata di ulivi secolari e maestosi ne sono piene anche se è molto difficile stabilire con esattezza l’età delle piante che si trovano alla rinfusa perché derivano da olivi innestati. Alberi che sono pronti a diventare patrimonio dell’Unesco.
tratto da http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/foggia/cronaca/16_gennaio_13/ecco-colosso-mattinata-l-ulivo-millenario-piu-grande-3aa49d9a-b9e8-11e5-8e0e-8637cbf3cc51.shtml
All’interno dell’articolo anche foto e video.