Attualità Capitanata

Hematology 2.0, come gli studenti si avvicinano all’ematologia

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

Avvicinare gli studenti alla conoscenza delle patologie ematologiche. E’ Hematology 2.0 Teal, il progetto Ail nato dalla sinergia con le scuole del territorio. “Nelle scorse settimane abbiamo avuto il piacere di conoscere, attraverso degli innovativi contenuti SCIENCE CLIL, messi a disposizione dagli studenti della classe V dell’Istituto Piccolo Seminario di Foggia, nuove modalità di insegnamento delle discipline STEM. La richiesta costante di erogazione di formazione in ambito scientifico formulata dagli Enti del Terzo Settore e dalle Organizzazioni Nazionali che come AIL si occupano di finanziare la Formazione e la Ricerca in ambito scientifico ci ha spinto a progettare un programma formativo a sportello dedicato agli studenti degli Istituti Secondari Superiori della Città di Foggia.

Il nome del progetto è ‘ Hematology 2.0 TEAL’. Grazie all’utilizzo della metodologia TEAL (Technology Enabled Active Learning) e ad alcuni strumenti tecnologici mutuati dalla realtà aumentata lo studente acquisirà conoscenze nell’ambito delle principali patologie ematologiche (in linea con i programmi statutari di studio) e dei progressi della Ricerca Scientifica – dichiara il Dr. Celestino Ferrandina, Presidente di Ail Foggia ed Ematologo – e dal mese di settembre Ail Foggia Odv organizzerà dei contest tematici rivolti agli studenti frequentanti i cicli di istruzione primaria e secondaria inferiore della città di Foggia. Vogliamo mettere a disposizione delle nuove generazioni il nostro bagaglio esperienziale che da circa 30 anni custodiamo gelosamente e arricchiamo con cura e formazione sul campo”.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]