Guerra in Iran, perché tutti temono la chiusura dello stretto di Hormuz

Guerra in Iran, perché tutti temono la chiusura dello stretto di Hormuz
Gli Stati Uniti non escludono la possibilità di una reazione militare in casi di chiusura dello Stretto di Hormuz da parte dell’Iran: lo ha dichiarato il Segretario di Stato americano, Marco Rubio, intervistato dalla Cbs.
Ma perché è così importante e per quale motivo l’Iran vorrebbe chiuderlo?
Lo stretto è uno dei passaggi marittimi più strategici al mondo, le conseguenze sarebbero immediate e globali: il prezzo del petrolio salirebbe vertiginosamente, i traffici energetici subirebbero gravi rallentamenti e si rischierebbe un’escalation militare internazionale.
Infatti attraverso questo passaggio circola il 30% del petrolio mondiale e più di un decimo del gas in forma liquida.
Il prezzo del petrolio potrebbe salire anche di 20 dollari al barile con conseguenze gravi sull’economia, soprattutto Europea che, dopo lo scoppio della guerra in Ucraina, ha scelto di rifornirsi proprio dai paesi arabi.