Attualità Capitanata

Foggia, visita del Comandante della Legione Carabinieri Puglia

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

Foggia, visita del Comandante della Legione Carabinieri Puglia

Nella mattinata del 17 luglio, il Comandante della Legione Carabinieri ‘Puglia’, Generale di Brigata Iacopo Mannucci Benincasa, ha fatto visita al Comando Provinciale di Foggia, dove è stato accolto dal Comandante Provinciale, Colonnello Michele Miulli, alla presenza di una nutrita rappresentanza di militari della linea territoriale, dei Reparti Speciali dell’Arma dei Carabinieri e di una delegazione dell’ANC.

Il Generale, insediatosi da qualche giorno alla guida della Legione Carabinieri “Puglia” succedendo al Generale di Brigata Ubaldo Del Monaco, ha rivolto parole di vicinanza ai Carabinieri quotidianamente impegnati nell’organizzazione territoriale, sottolineando che il compito istituzionale dell’Arma dei Carabinieri consiste nel dare risposte nonché trasmettere sicurezza e vicinanza al cittadino, evidenziando che il cuore dell’Istituzione sta dentro l’Arma Territoriale.

L’alto ufficiale ha inoltre ribadito come la caserma dei Carabinieri debba rappresentare un presidio aperto, accessibile e vicino ai cittadini, soprattutto nei territori più complessi, dove la richiesta di ascolto, giustizia e legalità è più forte. Con parole commosse, l’Ufficiale ha ricordato il sacrificio del Brigadiere LEGROTTAGLIE che ha perso la vita nell’adempimento del proprio dovere.

Il Generale ha altresì espresso profonda riconoscenza ai comparti di specialità, evidenziando l’importanza della cooperazione tra le varie componenti operative dell’Istituzione.

Al termine dell’incontro il Generale Mannucci Benincasa ha voluto salutare personalmente i Carabinieri presenti, stringendo la mano a ciascuno e scambiando parole di apprezzamento.

La visita è proseguita con i saluti istituzionali, prima con il Questore della provincia di Foggia Dott. Alfredo D’Agostino presso gli uffici del Comando Provinciale, poi in Prefettura, dove ha incontrato il Prefetto S.E. Paolo Giovanni Grieco e infine presso la Procura della Repubblica dove ha incontrato il Procuratore Capo f. f. Dott. Silvio Marco Guarriello. Un momento di grande significato volto a rafforzare le collaborazioni interistituzionali e a consolidare sinergie fondamentali per la tutela della legalità.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]