Spettacolo Italia

Daytime Rai1, il trionfo di Antonella Clerici: boom al mezzogiorno

Antonella Clerici riaccende il daytime di Rai1: “È sempre mezzogiorno” debutta al 18,1% con 1,627 milioni. Ottimo traino per il pomeriggio.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

La nuova stagione televisiva parte col piede sull’acceleratore per Rai1 e, soprattutto, per Antonella Clerici, che al rientro in onda rimette il grembiule e fa il pieno di pubblico. Nel primo lunedì di palinsesto autunnale, “È sempre mezzogiorno!” decolla e trascina con sé l’intero daytime della rete ammiraglia. Numeri concreti, trend favorevoli e un segnale chiarissimo: la “cucina nel bosco” resta il punto fermo del pranzo televisivo degli italiani. Sullo sfondo, la riaccensione di tutte le fasce — dal mattino al preserale — disegna un quadro in cui la leadership di Rai1 si rafforza ora dopo ora, passando per i talk mattutini e arrivando fino al pomeriggio magazine e alla serialità. Il risultato della Clerici è ancora più significativo perché arriva al day-one della stagione, quando le abitudini del pubblico sono in assestamento e la concorrenza calibra i propri colpi. Il mezzogiorno, invece, risponde presente: share in doppia cifra robusta e fedeltà che non accenna a sgonfiarsi. Dati alla mano, ecco come è andata la giornata e perché il successo di Antonella non è un caso isolato ma la punta più luminosa di un daytime costruito per crescere.

“È sempre mezzogiorno!” vola al 18,1%

Il rientro di “È sempre mezzogiorno!” è un colpo secco: 1.627.000 spettatori con il 18,1% di share, numeri che certificano una partenza sprint e un pubblico già caldissimo sul primo appuntamento utile della stagione. Il dato arriva direttamente dal comunicato ufficiale Rai, riferimento Auditel per lunedì 8 settembre 2025. Subito prima, “Storie italiane” chiude la seconda parte al 15,6% (682mila), mentre la prima parte aveva toccato il 18,7% con 672mila: un corridoio di pubblico che prepara il terreno al cooking-show della Clerici e ne spiega la spinta iniziale. Traino solido, conversione ottima. Nel primo pomeriggio, Caterina Balivo con “La volta buona” riparte al 12,2% (1.185.000) nella prima parte e al 15% (1.183.000) nella seconda: un avvio ordinato che beneficia dell’onda lunga del mezzogiorno e che costruisce il ponte verso la fascia seriale. La curva Rai1 rimane tesa verso l’alto. La serialità di punta fa il resto: “Il paradiso delle signore” torna oltre 1,083 milioni nella puntata d’esordio della nuova stagione, confermando la centralità del titolo nel mosaico pomeridiano. E a chiudere il giorno-time con la consueta spallata arriva “La vita in diretta”: 20,8% con 1,575 milioni, soglia psicologica del 20% ampiamente superata. Filiera completa, performance coerenti. Se allarghiamo lo sguardo, il successo odierno si innesta su una tendenza pluriennale: la stagione precedente di “È sempre mezzogiorno!” è stata la più vista di sempre in termini di share, con una media del 17,6% e 1,7 milioni. È il baseline che spiega la fiducia del pubblico e rende il 18,1% del debutto un segnale di continuità e crescita.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]