Attualità EsteroAttualità ItaliaMeteo

Copernicus, domenica 21 luglio giorno più caldo mai registrato

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

Copernicus, domenica 21 luglio giorno più caldo mai registrato

Domenica 21 luglio è stato il giorno più caldo registrato in tutto il mondo dall’inizio delle registrazioni nel 1940, con una temperatura media globale di 17,09 gradi.

Lo ha annunciato martedì la rete europea Copernicus. Si tratta di un valore superiore di soli 0,01°C rispetto al record precedente, stabilito il 6 luglio 2023.

Inoltre Copernicus, pochi giorni, fa ha reso noto che il giugno del 2024 è stato il giugno più caldo della storia nel mondo. E secondo il servizio meteo della Ue, si tratta del tredicesimo mese di seguito che segna un record: il luglio del 2023 era stato il luglio più caldo, l’agosto 2023 l’agosto più caldo, e così via.

Le brutte notizie, purtroppo, non finiscono qui. Sempre secondo i dati di Copernicus, la temperatura media globale dei 12 mesi dal giugno 2023 al maggio 2024 è stata la più alta mai registrata, 1,63°C sopra la media pre-industriale 1850-1900.

Dunque, nell’ultimo anno, il riscaldamento globale ha costantemente superato il limite di 1,5°C fissato dall’Accordo di Parigi e della Cop26 di Glasgow

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]