Attualità Capitanata
Consiglio dei Ministri: ok ad agrivoltaico nei territori di San Giovanni Rotondo, Manfredonia, Ascoli Satriano e Candela

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]
Consiglio dei Ministri: ok ad agrivoltaico nei territori di San Giovanni Rotondo, Manfredonia, Ascoli Satriano e Candela
Il Consiglio dei Ministri, ai sensi dell’articolo 5, comma 2, lettera c-bis), della legge 23 agosto 1988, n. 400, e dell’articolo 7 del decreto-legge del 17 maggio 2022, n. 50, ha espresso giudizio positivo di compatibilità ambientale in merito a quattro progetti relativi alla realizzazione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili localizzati nel territorio della regione Puglia. Le delibere del Consiglio dei Ministri sostituiscono ad ogni effetto il provvedimento di valutazione di impatto ambientale (VIA). Di seguito l’elenco dei progetti:
- realizzazione di un impianto agrivoltaico, denominato “Castellaneta”, di potenza nominale pari a 33,28 MW, integrato con un sistema di accumulo e comprensivo delle opere di connessione alla RTN, da realizzarsi nei comuni di Castellaneta (TA), in località “Tratturello Pineto” e Ginosa (TA);
- realizzazione di un impianto agrovoltaico da realizzarsi nel comune di San Giovanni Rotondo (FG) con opere di connessione site nel comune di Manfredonia (FG);
- realizzazione di un impianto agrivoltaico denominato “Campo Agrosolare Camerelle” e relative opere di connessione, sito nei comuni di Ascoli Satriano (FG), Candela (FG) in località Masseria Leone e Posta Fissa, della potenza complessiva pari a 67 MW;
- realizzazione di un impianto agrivoltaico e relative opere di connessione, da realizzarsi nei comuni di Toritto (BA) e Palo del Colle (BA), nonché di un impianto di produzione e distribuzione di idrogeno ubicato nel comune di Grumo Appula (BA) e di un impianto di accumulo dell’energia elettrica.