Spettacolo Italia

Chi sono Michele e Francesca, i fratelli di Carlo Acutis: Antonia Salzano racconta la profezia

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

La storia di Carlo Acutis continua a emozionare il mondo, non solo per la sua santità riconosciuta ufficialmente dalla Chiesa, ma anche per gli eventi straordinari che hanno coinvolto la sua famiglia. Tra questi spicca la nascita dei suoi fratelli gemelli, Michele e Francesca, venuti alla luce nel 2010, quattro anni dopo la morte del giovane santo. A raccontare tutto è Antonia Salzano, la madre di Carlo, che ha spesso condiviso con il pubblico episodi di grande intensità spirituale, segni che lei stessa ha definito “miracoli quotidiani”.

Secondo quanto rivelato da Antonia, sarebbe stato proprio Carlo ad annunciare la nascita dei gemelli in sogno, pochi mesi prima del loro concepimento, mantenendo così la promessa fatta alla madre sul letto di morte: “Ti darò molti segni dal cielo”. Una storia che unisce fede, mistero e amore materno, e che continua a toccare profondamente chi la ascolta.

Chi sono dunque Michele e Francesca? Qual è il loro legame spirituale con il fratello maggiore? E come vivono oggi la loro giovinezza, dopo la canonizzazione di Carlo? Scopriamolo insieme.

Michele e Francesca, i fratelli di Carlo Acutis: la nascita annunciata in sogno

Antonia Salzano ha più volte ricordato l’episodio che ha cambiato per sempre la sua vita. Era il 2010 quando, durante un sogno vivido, Carlo le apparve per dirle che sarebbe “diventata di nuovo mamma”. All’epoca la donna non poteva immaginare che da lì a poco avrebbe scoperto di essere incinta di due gemelli, nati poi con i nomi Michele e Francesca.

Per Antonia, quel sogno fu un segno inequivocabile della presenza del figlio, morto a soli 15 anni a causa di una leucemia fulminante. Da allora la madre ha sempre raccontato con emozione la sensazione di una connessione costante tra cielo e terra, un legame che nemmeno la morte è riuscita a spezzare.

L’educazione religiosa dei gemelli raccontata da Antonia Salzano

Oggi Michele e Francesca hanno quindici anni e vivono tra Milano e Assisi, seguendo un percorso di fede profondo, ma sereno, che rispecchia in parte l’esempio del fratello maggiore. Come ha spiegato la madre in varie interviste televisive, i due ragazzi frequentano la messa ogni giorno e praticano l’adorazione eucaristica ogni volta che possono.

La loro devozione, però, si distingue da quella di Carlo: mentre lui era particolarmente legato alla Madonna, Michele e Francesca hanno scelto come santi di riferimento San Michele Arcangelo e Santa Bernadette. La loro infanzia è stata vissuta nel segno della spiritualità, ma anche della normalità: scuola, amicizie, sport e una quotidianità semplice, in cui la fede non è imposizione, bensì una presenza naturale.

La partecipazione di Michele e Francesca alla canonizzazione di Carlo Acutis

Il 7 settembre 2025, durante la messa di canonizzazione di Carlo Acutis, i gemelli hanno avuto un ruolo speciale. Michele ha letto la prima lettura in inglese davanti a migliaia di fedeli, mentre insieme alla sorella Francesca ha portato le offerte all’altare, accanto ai genitori. Un momento di grande commozione, testimoniato anche dalle immagini diffuse sui social e dai messaggi di affetto arrivati da tutto il mondo.

Oggi i due giovani rappresentano una nuova generazione che guarda alla fede con spontaneità, curiosità e rispetto. La loro storia, intrecciata a quella di Carlo Acutis e Antonia Salzano, continua a raccontare il valore della famiglia, della speranza e del mistero che unisce la vita terrena a quella eterna.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]