Storia
-
La Teofania del sole nell’abbazia di San Leonardo di Siponto
LA TEOFANIA DEL SOLE NELL’ABBAZIA DI SAN LEONARDO DI SIPONTO Di Aldo Caroleo , Siponto. Come ogni anno, il 21…
-
Castriotta: “Il Santo che visse a Pulsano: San Giovanni da Matera”
Castriotta: “Il Santo che visse a Pulsano: San Giovanni da Matera” CON l’entrata dell’estate la” Chiesa”,e soprattutto in particolare quella…
-
Castriotta: “E vi racconto gli splendidi e sani anni ’80: i bar con le classiche sedie, che ricordi”
Castriotta: “E vi racconto gli splendidi e sani anni ’80: i bar con le classiche sedie, che ricordi” Manfredonia –…
-
Michele Losito, il padre nobile dell’Atletica Avis San Michele
“Una realtà nata in anni difficili in una città ancora votata unicamente al calcio come era Manfredonia a quel tempo:…
-
I dauni e la pirateria nell’Adriatico, raccontata attraverso le stele daunie
I DAUNI E LA PIRATERIA NELL’ADRIATICO, RACCONTATA ATTRAVERSO LE STELE DAUNIE. Trattare dei Dauni è sempre un’esperienza affascinante. In ogni…
-
Manfredonia, “C’è sempre stato il tempo delle cose non viste: 1981”
Manfredonia, “C’è sempre stato il tempo delle cose non viste: 1981” Manfredonia – C’ERA tanta aria di mare, il Viale…
-
Brescia 1974: una strage contro l’Italia antifascista. Seminario in memoria di Luigi Pinto
Brescia 1974: una strage contro l’Italia antifascista. Seminario in memoria di Luigi Pinto La FLC CGIL di Foggia, in collaborazione…
-
Il 10 di giugno del 1924 avvenne il delitto Matteotti
Il 10 di giugno del 1924 avvenne il delitto Matteotti Roma – piace ricordare l’anniversario del delitto Matteotti, avvenuto il 10…
-
Il grano e la mietitura nella storia
IL GRANO E LA MIETITURA NELLA STORIA Di AldoCaroleo,Siponto Il grano ha segnato profondamente la storia dell’Uomo e quella plurimillenaria…
-
L’ultimo discorso di Enrico Berlinguer
L’ultimo discorso di Enrico Berlinguer PADOVA – Enrico Berlinguer – il 7 giugno del 1984. Si accasciò sul palco per…