Fede e religione
-
Parliamo Manfredoniano: “Pàvele”
Parliamo Manfredoniano: “Pàvele” Pàvele n.p. = Paolo Deriva dal soprannome e poi nome personale latino paulus, diminutivo di paucus, “poco, non grande”, e significa…
-
L’Eremo di San Giovanni: luogo dell’apparizione della Madonna a Leonardo Di Falco?
L’EREMO DI SAN GIOVANNI: LUOGO DELL’APPARIZIONE DELLA MADONNA A LEONARDO DI FALCO? Alcuni luoghi lentamente scompaiono, senza avere certezza alcuna…
-
“Io vivo sempre per te con un forte odore di dulia marina”
“Io vivo sempre per te con un forte odore di dulia marina” – MA io vivo per te ma io…
-
“La Chiesa del Carmine, una storia piena di cuore e di un passato sempre presente”
“La Chiesa del Carmine, una storia piena di cuore e di un passato sempre presente” Accade il 5 di luglio…
-
Padre Pio e la festa di San Giovanni Battista
Padre Pio e la festa di San Giovanni Battista San Giovanni Rotondo – Oggi è festa di ricorrenza di san…
-
L’altare della Basilica di Santa Maria di Siponto
Per non dimenticare Un messaggio di Speranza per coloro che non ci sono piu,ma anche per noi nell’attesa di poterli…
-
“Il miracolo dell’Arcangelo Michele, la città della misericordia e grazia commovente”
“Il miracolo dell’Arcangelo Michele, la città della misericordia e grazia commovente” Monte Sant’Angelo – IERI Pomeriggio – dove mi ricorda…
-
Equinozi e solstizi: la meraviglia astronomica dell’Abbazia di San Leonardo in Lama Voltara
EQUINOZI E SOLSTIZI: LA MERAVIGLIA ASTRONOMICA DELL’ABBAZIA DI SAN LEONARDO IN LAMA VOLARA. Per raccontarvi questa storia, ci piace partire…
-
Avvicendamenti di sacerdoti e laici nell’Arcidiocesi di Manfredonia – Vieste – San Giovanni Rotondo
Avvicendamenti di sacerdoti e laici nell’Arcidiocesi di Manfredonia – Vieste – San Giovanni Rotondo Carissimi, anche quest’anno, dopo aver ascoltato…
-
Castriotta: “Il Santo che visse a Pulsano: San Giovanni da Matera”
Castriotta: “Il Santo che visse a Pulsano: San Giovanni da Matera” CON l’entrata dell’estate la” Chiesa”,e soprattutto in particolare quella…