Caro carburanti, le proposte dei consumatori

Vola il prezzo della benzina, ecco le proposte dei consumatori per il caro carburanti
I consumatori: “Tassare gli extraprofitti per ridurre le accise”
Assoutenti chiede al governo un intervento sulle accise, creando un automatismo che possa ridurre le tasse in occasione delle fiammate internazionali dei prezzi.
Secondo il presidente di Assoutenti, Furio Truzzi, “il governo deve attivarsi introducendo meccanismi automatici di riduzione di Iva e accise su benzina e gasolio in occasione dell’incremento dei prezzi industriali in modo da alleggerire la spesa degli italiani sia per i rifornimenti, sia per quei prodotti come gli alimentari che risentono dei maggiori costi di trasporto. Intanto chiediamo un intervento urgente al governo Meloni affinché si utilizzino gli extraprofitti garantiti in questi giorni dalle tasse sui carburanti per tagliare subito le accise su benzina e gasolio, al pari di quanto fatto dal precedente esecutivo Draghi. Serve infine una indagine approfondita sulla formazione dei prezzi dei carburanti dall’estrazione, alla vendita fino alla pompa, passaggi dove si nasconde la vera speculazione“.
Caro carburanti, i prezzi delle ultime ore
La Fegica, la federazione dei gestori degli impianti, ha sostenuto che “per il sedicesimo giorno consecutivo, i prezzi medi dei carburanti comunicati dal Mimit hanno subito un aumento. Il cartello dei prezzi medi, imposto ai distributori dal governo, nulla ha potuto, né ha mai avuto alcuna possibilità di farlo, contro gli aumenti dei prezzi dovuti ai valori in ascesa dei mercati internazionali dei prodotti”.