Attualità CapitanataFoggiaViaggi
Benvenuta Aeroitalia a Foggia. Un nuovo vettore ed una grande opportunità per il Gino Lisa

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]
| BENVENUTA AEROITALIA A FOGGIA. UN NUOVO VETTORE ED UNA GRANDE OPPORTUNITÀ PER IL GINO LISA | 
| Foggia, 31 Ottobre 2025 – Mondo Gino Lisa, la principale associazione che dal 2008 sostiene lo sviluppo e la crescita dell’Aeroporto di Foggia e del territorio circostante, saluta con entusiasmo l’ingresso di Aeroitalia nello scalo di Viale degli Aviatori. Con il volo inaugurale in programma per domani, 1° novembre 2025, si apre una nuova e promettente fase per lo scalo pugliese, rafforzata dall’arrivo di un vettore solido e ben strutturato. | 
| Una Flotta Adeguata per lo SviluppoAeroitalia si presenta come una compagnia aerea di rilievo nel panorama italiano, forte di una flotta diversificata di 14 aeromobili, che spaziano da ATR 72-600 a Embraer 175/195 e Boeing 737-800. Questa varietà e solidità operativa rappresentano un’opportunità cruciale per la crescita a lungo termine del “Gino Lisa”. Per il Prof. Sergio Venturino, presidente di Mondo Gino Lisa, «l’arrivo di Aeroitalia, con una flotta così strutturata, è un segnale di fiducia nella potenzialità del nostro territorio. Avere a disposizione una gamma di aeromobili che copre diverse fasce di capacità ci permette di guardare allo sviluppo futuro: all’aumentare della domanda, l’Aeroporto Gino Lisa avrà la possibilità concreta di attrarre aeromobili più grandi e creare nuove rotte, sostenendo l’intera Area Vasta». | 
| L’Embraer 175 e un Esordio PromettenteGià sul volo inaugurale di domani, 1° novembre 2025, che collegherà Foggia a Milano Malpensa, si registra un forte interesse con più di 50 passeggeri a bordo. Questo successo iniziale dimostra chiaramente che l’Embraer è l’aeromobile più adatto per le attuali esigenze dello scalo.«I numeri del debutto parlano chiaro: l’Embraer 175 si conferma la scelta più idonea per il ‘Gino Lisa’, superando le limitazioni imposte in passato dai soli turboelica» – ha continuato il Prof. Venturino. «Con 88 posti e un tasso di riempimento vicino al 60% già sul primo volo, Aeroitalia dimostra che il bacino d’utenza è solido e necessita solo di essere ulteriormente stimolato. Si tratta di un aeromobile efficientissimo e già conosciuto qui a Foggia nel 2023 in occasione di una sostituzione per manutenzione». | 
| Priorità considerare il rientro serale da MilanoMondo Gino Lisa sottolinea l’urgenza di potenziare ulteriormente i collegamenti con il Nord Italia, essenziali per il tessuto economico locale.«Pur rimanendo in attesa e auspicando il ripristino dei collegamenti con Milano Linate, che negli ultimi due anni si sono dimostrati vitali per la domanda verso la Lombardia, riteniamo prioritario stabilire al più presto un secondo collegamento serale con Milano», ha aggiunto Venturino. «Questo è un passo cruciale per agevolare il traffico business, consentendo agli operatori di spostarsi in giornata tra la nostra Area Vasta e la capitale economica d’Italia». | 
| L’appello: Scegli di volare da o per Foggia«Rivolgiamo un invito urgente e diretto a tutti i cittadini: scegliete di volare da o per Foggia. Il futuro dello scalo foggiano e la sua potenziale crescita nel mercato aereo dipendono in modo determinante dal numero di passeggeri che utilizzeranno i servizi offerti. L’aumento dell’offerta di rotte e aeromobili è, nel nostro settore, una diretta conseguenza della crescita della domanda. Per questo, l’azione di acquisto del biglietto non deve essere demandata al futuro o ad altri: bisogna acquistare subito e dimostrare al vettore la vitalità di questo aeroporto». | 
| Mondo Gino Lisa è pronta a collaborare attivamente con Aeroitalia e con le istituzioni per garantire il successo e la crescita dello scalo foggiano. | 
