Amministrative, avanti il centrodestra

I risultati definitivi delle elezioni comunali premiano il centrodestra. Ma c’è da attendere i ballottaggi
La luna di miele tra Schlein e il Movimento 5 Stelle non porta i frutti sperati: nelle amministrative è avanti il centrodestra 4-2, con il quinto punto solo sfiorato a Pisa dove il candidato sindaco del centrodestra si è fermato al 49,9.
LEGGI ANCHE: Luigi D’Arenzo è il nuovo sindaco di Peschici
ASTENSIONE ANCORA ALTA
Ha votato il 59% degli aventi diritto al voto, contro il 62% di 5 anni fa: l’astensionismo è ancora il aumento.
CENTRODESTRA AVANTI NELLE CITTA’
4-2 per la coalizione di centrodestra che vince nelle città di Sondrio, Treviso, Latina ed Imperia, mentre perde a Brescia e Teramo.
Nei ballottaggi la coalizione di governo rischia di perdere, però, Ancona (dove sono avanti, ma l’ago della bilancia è una lista civica con il 6%), ma potrebbe strappare ai rivali due città chiave come Siena e Vicenza.
IL CASO PISA
Si ferma al 49,9% la corsa al palazzo comunale del sindaco uscente Michele Conti che per una manciata di voti deve attendere 14 giorni prima di essere confermato.
Collassa il Movimento 5 Stelle che, nella città della torre, prende solo il 3%: l’esperimento campo largo non porta i frutti sperati.
IL CAPOLUOGO PUGLIESE: CENTRODESTRA AVANTI
Anche a Brindisi sarà ballottaggio: anche qui centrodestra in vantaggio (43,7 vs 33,6) con i candidati delle due liste civiche che saranno decisivi per il ballottaggio con più del 20% complessivo a disposizione.