A Manfredonia il 4 ottobre torna il “Microchip Day”

A Manfredonia il 4 ottobre torna il “Microchip Day”
Dopo il grande successo di partecipazione e sensibilizzazione registrato nella prima edizione, il “Microchip Day – Se li ami, li chippi” torna a Manfredonia sabato 4 ottobre 2025, in occasione della festa di San Francesco d’Assisi, patrono degli animali.
L’appuntamento è in Piazza del Popolo, dalle ore 9.00 alle 13.00, per una mattinata dedicata alla microchippatura gratuita di cani e gatti dei residenti nel territorio comunale, con l’iscrizione all’anagrafe canina. Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione Comunale – Assessorato al Welfare, Cultura e Benessere Animale – con il patrocinio dell’ASL di Foggia e il supporto dell’ENPA Manfredonia.
Un sentito ringraziamento va al dott. Antonio Contessa, responsabile SIAV A Area Nord, per l’attenzione e il costante riscontro, e al dott. Marco Lupoli, responsabile della sezione ENPA di Manfredonia, per l’impegno e la disponibilità.
“Siamo felici di poter riproporre questa giornata, giunta alla sua seconda edizione, che ha già dimostrato quanto sia forte la sensibilità dei cittadini verso i propri animali” dichiara l’Assessora con delega al Randagismo e al Benessere Animale, Maria Teresa Valente. “La scelta del 4 ottobre, giorno di San Francesco, conferisce ulteriore valore a un’iniziativa che unisce responsabilità, prevenzione e rispetto per i nostri compagni di vita.”
“Il benessere degli animali è un tema che non possiamo considerare secondario” afferma il sindaco Domenico la Marca. “Con azioni come il Microchip Day dimostriamo come le istituzioni, insieme alle associazioni e ai professionisti, possano offrire risposte concrete, rafforzando la legalità e la tutela sul nostro territorio.”
L’iniziativa è riservata ai cani e ai gatti dei residenti nel territorio di Manfredonia. Porta con te il tuo amico a quattro zampe, la fotocopia del tuo documento di identità e del codice fiscale. Il “Microchip Day” rappresenta un passo importante per consolidare il legame tra cittadini e animali, rafforzando l’impegno dell’Amministrazione per un futuro più responsabile e rispettoso.